Pesi emotivi che ci danneggiano
Ognuno di noi porta sulle proprie spalle il peso delle situazioni vissute come una vera e propria valigia emotiva. Il contenuto di …
Ognuno di noi porta sulle proprie spalle il peso delle situazioni vissute come una vera e propria valigia emotiva. Il contenuto di …
Ci sono molti studi a riguardo. Educatori ed esperti in psicologia negli ultimi decenni hanno riscritto le linee guida di riferimento che …
A volerne fare un’estrema sintesi, potremmo dire che la bambina viene al mondo in una famiglia in cui i suoi bisogni non …
Leggendo gli appunti della dott.ssa Sepe mi sono imbattuta nel termine “trauma da abuso genitoriale”, incuriosita da tale dicitura, ho avviato una …
Con il loro corpo planctonico e i tentacoli urticanti, le meduse non godono di grande popolarità, eppure sono creature stupende. Presenti sulla …
In natura, vivere in modalità sopravvivenza è di estrema utilità quando l’ambiente circostante è ostile e gli stimoli sono imprevedibili o terrorizzanti. …
Crescere in una famiglia disfunzionale può lasciare ferite con gravi conseguenze nell’età adulta. Eppure, queste famiglie sono molto più comuni di quanto …
Non si nasce genitori, ma lo si diventa quando si mette al mondo un bambino e le competenze genitoriali si acquisiscono lungo …
A volte le persone si allontanano da noi senza darci spiegazioni, lasciandoci a dover fare i conti con un’assenza dolorosa e inaspettata …
L’ansia non è necessariamente negativa, anzi, a volte, sentirsi ansiosi è perfettamente normale, soprattutto in circostanze particolari come ad esempio quando si …
Secondo una teoria dello psicologo e psicoanalista tedesco Erik Erikson, fin dalla nascita ha inizio lo sviluppo psicologico del bambino, che porterà …
Il perdono è un passo difficile da fare. Il valore del perdono è incalcolabile, tanto quanto il danno che può causare la …
Possiamo considerare il nostro dialogo interiore come l’insieme di considerazioni, affermazioni, assunzioni, regole, doverizzazioni, giudizi, aspettative, ricordi, valutazioni, attribuzioni di significati ecc. …
Il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, sostiene che il rapporto tra padre e figlio è improntato principalmente sulla rivalità: tutto inizia con una visione …
Prima ancora di affrontare il magnifico viaggio di essere genitori, il cui inizio è rappresentato dalla nascita del proprio bambino, ogni mamma …