Le bugie dei bambini possono sorprendere i genitori. La psicologa clinica Federica Cevolani ci spiega cosa si cela dietro i bambini che dicono bugie.
Differenza tra invidia sana e invidia patologica
Mi piace pensare all’invidia come un coltello a doppia lama, privo di alcun manico, pronto a ferire chi la subisce ma soprattutto a …
Le strategie controproducenti che attuiamo ogni giorno
Ogni giorno attuiamo delle strategie controproducenti che ci allontanano dal presente e inibiscono la nostra crescita personale. Vaghiamo in una vita dove il passato …
Come far sopravvivere una relazione d’estate
La vita mette a dura prova ogni relazione d’amore: la routine, le esigenze diverse, i nuovi legami e… con la bella stagione anche i flirt estivi.
Come recuperare la normalità dopo un evento traumatico
È possibile recuperare la normalità dopo un evento traumatico? La risposta, per quanto possa essere difficile accettarlo, è no, non sempre. Se …
6 psicopatologie amorose da cui guardarsi
L’abbandono e la separazione, quando la storia è stata intensa e lunga, equivalgono a un lutto. Quando capita, pensiamo che sia insopportabile …
Perché una donna accetta relazione con un tossicodipendente?
Perché una donna accetta relazione con un tossicodipendente? Analizziamo insieme alla dott.ssa Rita Maria Turone (psicoterapeuta sistemico-relazionale) scelte, dinamiche e differenze di genere.
L’eredità emotiva del Caregiver
Perché non riusciamo a chiudere un rapporto che ci fa soffrire? Quando le dinamiche relazionali “non-sane” diventano meglio di niente. Le discussioni …
Epidemia di Narcisisti, sta accadendo davvero?
Basta guardare una delle tante serie tv per notare personaggi sempre più ego-centrati, che pongono l’ambizione al primo posto, spesso e volentieri, …
Cutting, il dolore muto
Autolesionismo e tagli sulle braccia non sono qualcosa di remoto che si vede solo in tv. Oggi abbiamo deciso di parlare di cutting (traduzione di taglio o tagliarsi) per descrivere un fenomeno crescente tra gli adolescenti e non solo.
Non voglio che tu possieda quel che io non posso avere!
E’ legittimo percepire un senso di invidia verso una persona. Sia per le sue qualità fisiche, per i suoi successi o magari per …
Gli stadi di sviluppo di Erik Erikson
Gli stadi di sviluppo di Erikson ci possono far riflettere su come si è sviluppata la nostra identità e quali sono state …
Dal conflitto irrisolto alla rottura: come si arriva alla fine della relazione
Approfondendo la letteratura in merito a quali fattori favoriscono la stabilità della coppia e quali invece ne determinano la fine. E’ possibile …
Avarizia. Cosa si nasconde dietro la personalità avara
Avarizia, taccagneria, spilorceria, avidità, cupidigia, ingenerosità. Quando il vocabolario offre tanti sinonimi e sfumature per descrivere qualcosa, vuol dire che quel qualcosa è frequente ed è così complesso che abbisogna di più parole per essere indicato.
Meccanismi di difesa dell’io: esempi pratici
I meccanismi di difesa sono stati teorizzati per la prima volta da Freud. Sigmund Freud e successivamente sua figlia Anna Freud (nota psicanalista) formularono una …