Alessitimia: “non capisco le mie emozioni”
Se ti capita di stare giù di tono e non sapere il perché e, magari, non riuscire a spiegare neanche poi così …
Se ti capita di stare giù di tono e non sapere il perché e, magari, non riuscire a spiegare neanche poi così …
Hai difficoltà a fidarti del prossimo? Potresti soffrire di pistantrofobia o pisantrofobia. Questo termine è troppo giovane per figurare su wikipedia, ma se provi …
Un partner con uno stile di attaccamento evitante può innalzare muri e creare distanze nella coppia, può mostrare grossi limiti comunicativi e minare la relazione …
Stando allo psicologo americano Craig Malkin, puoi immaginare il narcisismo come un continuum alle estremità del quale sono posti due aspetti estremi della percezione del …
Il modo in cui un uomo (o una donna!) regge la sigaretta rappresenta un “impronta personale“, proprio come gesticolare o camminare. Osservando …
Si chiama ennegramma della personalità o semplicemente enneagramma. Questo termine pone le radici nelle parole greche ennéa (il cui significato è nove) e gramma (che significa disegnato / scritto). Non è …
Se ti stai chiedendo come ferire un narcisista, non puoi che farlo sfruttando la tua forza interiore, qualsiasi altro metodo di vendetta sarebbe …
Rupofobia, significato del termine: deriva dal greco rùpos, «sudiciume» e phobos (paura) ed è la paura dello sporco e delle contaminazioni. Misofobia, significato del …
Nessuno è immune dall’ansia da separazione. Può sperimentarla il bambino nei confronti della madre, la madre nei confronti del neonato o un …
Si chiama autofobia e si può esprimere in diversi modi. Può esprimersi facendoti accontentare nelle relazioni amorose, nelle amicizie o manifestandosi quando è buio, …
Prima di entrare nel vivo del tema depressione bipolare, è importante fare una panoramica generale su quello che è il disturbo bipolare. Il disturbo …
Con questo test proviamo a individuare quanto riesci ad armonizzare i tuoi bisogni razionali con i tuoi impulsi emotivi. Insomma, molto spesso …
La depressione reattiva è una forma di depressione clinica o di disturbo depressivo maggiore. Proprio come la “depressione mascherata” non si trova nell’ultimo …
Chi riuscirebbe a immaginare una persona depressa che svolge regolarmente le sue attività e magari riesce anche a sorridere a tutti!? Ecco, …
La depressione psicotica è una forma grave di depressione in cui ai classici sintomi della depressione maggiore si associano sintomi tipici della psicosi. In genere il termine psicosi è associato a sintomi quali deliri e …