Ana Maria Sepe

Psicosomatica e problemi alle ginocchia: piegarsi al proprio destino

Tutto quello che avviene nel corpo, noi lo viviamo anche nella nostra coscienza, nella psiche. Se ci diamo una martellata su un dito, diciamo: il dito fa male. Il che però non è del tutto esatto, perché il dolore è esclusivamente nella coscienza, non nel dito: ci limitiamo a proiettare la sensazione psicologica "dolore" sul dito.
Tutto quello che avviene nel corpo, noi lo viviamo anche nella nostra coscienza, nella psiche. Se ci diamo una martellata su un dito, diciamo: il dito fa male. Il che però non è del tutto esatto, perché il dolore è esclusivamente nella coscienza, non nel dito: ci limitiamo a proiettare la sensazione psicologica “dolore” sul dito.

Fin dall’antichità si è sempre saputo che i sentimenti e le emozioni producevano una certa ripercussione sull’organismo. Questo orientamento scientifico sostiene, quindi, che la malattia nasce dal rapporto dell’individuo col suo ambiente, per cui vengono presi in considerazione tanto l’aspetto psicologico che gli aspetti ambientali.

Leggi tutto

Il nutrimento narcisistico: ecco come il narciso si nutre emotivamente

nutrimento narcisistico
Il nutrimento narcisistico può essere “spremuto” da un lavoro, un hobby, un talento, uno stile di vita: questi ambienti offrono al narcisista la possibilità di ottenere attenzione e riconoscimenti.

Il nutrimento narcisistico (Narcissistic supply) per un narcisista è come il cibo o l’acqua per una persona comune; è qualunque cosa che possa proteggere il narcisista dal provare un senso di vergogna o di abbandono ed è parte integrante del narcisismo.

Leggi tutto

Non giustificarti e non dare spiegazioni a chi non le merita

Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io. L. Pirandello

A qualcuno di noi è stato detto: “Perchè continui a vedere quella persona?” oppure: “Ti rendi conto di sbagliare? Perchè non provi a cambiare?”. Molte delle nostre decisioni possono far sorgere domande e, a volte, dubbi in coloro che ci circondano.

Leggi tutto