L’ansia interiorizzata: sintomi e campanelli di allarme
L’ansia non è necessariamente negativa, anzi, a volte, sentirsi ansiosi è perfettamente normale, soprattutto in circostanze particolari come ad esempio quando si …
L’ansia non è necessariamente negativa, anzi, a volte, sentirsi ansiosi è perfettamente normale, soprattutto in circostanze particolari come ad esempio quando si …
Possiamo considerare il nostro dialogo interiore come l’insieme di considerazioni, affermazioni, assunzioni, regole, doverizzazioni, giudizi, aspettative, ricordi, valutazioni, attribuzioni di significati ecc. …
Il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, sostiene che il rapporto tra padre e figlio è improntato principalmente sulla rivalità: tutto inizia con una visione …
Prima ancora di affrontare il magnifico viaggio di essere genitori, il cui inizio è rappresentato dalla nascita del proprio bambino, ogni mamma …
Prendere le distanza dai conflitti migliora la nostra salute fisica ed emotiva. Ci sono persone che ci soffocano, che ci rubano l’energia …
Ti è mai capitato di non intervenire in una discussione perché sapevi che il tuo punto di vista sarebbe stato considerato un …
Fino alla prima metà del ‘900, era convinzione diffusa negli ambiti accademici, che l’intelligenza fosse identificabile con una capacità monolitica comune e …
Il rifiuto sociale può essere tremendo, soprattutto se protratto nel tempo. La sensazione sperimentata è quella dell’invisibilità e di trascuratezza. La persona isolata non si sente …
Ci sono persone caratterizzate dalla loro grande capacità di resilienza. Hanno l’abilità di rimanere in piedi nonostante le avversità e il principio …
I disturbi del sonno da alterazione del ritmo circadiano sono causati da una desincronizzazione tra i ritmi sonno-veglia interni e il normale …
Nell’attaccamento traumatico (o attaccamento disorganizzato), la persona è guidata da diverse parti del sé, mentre la «parte fuga» ricerca distanza e autonomia, …
Per l’essere umano vige la legge del minimo sforzo, quindi tutto ciò che può comportare uno sforzo ci stanca. Per non cambiare, …
Quando incontriamo delle difficoltà è normale vedere le cose con una certa negatività. Il nostro atteggiamento in tali occasioni è ciò che …
Oggi voglio affrontare un tema che potrà scatenare sensazioni e opinioni contrastanti: le emozioni che accompagnano la morte di un animale domestico. …
La paura rappresenta una reazione naturale e istintiva di fronte a ciò che risulta ignoto, sconosciuto e potenzialmente pericoloso; per questo, oltre …