Non riesco a studiare: ansia da esame patologica

Un numero sempre crescente di giovani-adulti riferisce di essersi iscritto all’ università, ma di non aver mai sostenuto esami o di averlo fatto solo per un determinato e ristretto periodo; altri di essersi preparati a dovere, ma di non essersi presentati il giorno dell’appello; ed ancora di aver superato tutti gli esami, ma di non riuscire a concentrarsi nella preparazione dell’ultimo o degli ultimi.

Leggi tutto

Diventa ciò che sei e sarai felice

Lo scopo principale della nostra esistenza qual è?

Hai mai cercato di rispondere a questa domanda? Sicuramente si. Cosa ti sei risposto?

Una risposta molto comune potrebbe essere quella di dare un senso alla propria vita. Come? Ecco alcuni esempi: diplomarsi, laurearsi, realizzarsi nel mondo del lavoro, trovare il partner giusto, sposarsi, crescere dei figli, creare una famiglia… e così via. Ma è davvero così lineare e scontata la vita? Beh io direi anche un po’ troppo noiosa una vita così prevedibile. Non credi?

Leggi tutto

Come arreda la casa l’ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo che annualmente, solo in Italia, affligge circa 800.000 mila persone. E’ caratterizzato da ossessioni e da compulsioni, o da sole ossessioni per un periodo considerevole nell’arco della giornata. Ad esempio più di un’ora al giorno, e tale “occupazione” va a compromettere le normali attività quotidiane dell’individuo (lavoro, studio, vita sociale, cura della casa).  Comunemente viene conosciuto come DOC.

Leggi tutto

Voglio dimagrire ma mangio troppo

voglio dimagrire ma mangio
L’elaborazione del legame esistente tra emozioni negative e comportamento alimentare può interrompere il circolo vizioso fatto di depressione, rabbia, ansia, senso di colpa e abbuffate.

Molte persone riferiscono di essere a dieta praticamente da sempre, ma che non hanno mai trovato una soluzione al desiderio di mangiare;

molte altre riferiscono di perdere peso fino ad un certo punto, ma che poi non riescono mai ad andare oltre un certo numero di chili, quando diventa più difficile perderli e si lasciano andare alla ormai nota “zona di confort”.

Leggi tutto