Tutti partiamo da un concetto stereotipato che la creatività appartiene solamente agli artisti come ad esempio musicisti, danzatori, cantanti, scrittori… ma è fondamentale prima di tutto chiarire che la CREATIVITA’ APPARTIENE A TUTTI, ovvero tutti siamo potenzialmente creativi, tutti possediamo il potenziale creativo ma non sempre ne siamo coscienti e consapevoli.
La casa sono io, l’identità di luogo
Quante volte vi è capitato di entrare a casa di amici e parenti e non sentirvi a vostro agio? Quante volte vi è capitato di dire questa casa mi mette ansia? O avere la sensazione di non voler più andar via?
Queste sensazioni e stati d’animo dimostrano che ogni casa e ogni ambiente determina un stato di benessere o di malessere in base alla propria identità di luogo. L’identità di luogo in psicologia ambientale assume il termine di Place Identity.
Buoni propositi per rendere felice chi ami
Ci sono 7 buone abitudini che possono rendere ogni coppia felice: sono dei rituali che, se messi in campo (soprattutto a letto), …
10 comportamenti delle persone che stanno bene con se stesse
Imparare a volersi bene è di somma importanza per la nostra salute emotiva. Se essere positivo con gli altri apporta una serie …
I conflitti con il partner che ti fanno ammalare: psicosomatica della coppia
Si parla sempre di malesseri emotivi, abusi narcisistici, dipendenza affettiva… ma molti dimenticano che questi disturbi che riguardano la sfera psichica possono avere …
Attacchi di panico: 3 consigli per imparare a gestirli
L’obiettivo di questo articolo non è quello di dilungarmi in una spiegazione specifica e dettagliata di cosa siano gli attacchi di panico. Ormai è facilissimo e molto fruibile ricercare argomenti a riguardo attraverso libri, articoli, link, blog, video..
Cosa si nasconde dietro la Paura di Invecchiare
Quando si parla di paura di invecchiare in psicologia si può far riferimento a molte circostanze differenti. Nella prima ipotesi, la paura di …
5 tipi di felicità che puoi provare già da subito
Per qualcuno, la felicità si nasconde dietro alla realizzazione lavorativa; per qualcun altro, invece, si trova solo in una bella famiglia. La felicità può scaturire da eventi e circostanze molto diverse fra loro.
Manipolazione emotiva: cosa fare?
Ho scritto diversi articoli sul tema della manipolazione relazionale e delle sue conseguenze, affrontando la questione dal punto di vista delle caratteristiche …
Paura di lasciarsi andare nei rapporti d’amore
La fiducia dovrebbe essere la base di ogni rapporto amoroso, eppure, proprio a causa della mancanza di questo ingrediente, le coppie sono …
Ansia: come si manifesta e cosa ci comunica?
Siamo abituati ad associare l’ ANSIA e lo STRESS a condizioni davvero negative e avverse.
Questo perché quasi sempre si esprimono e si manifestano in maniera molto violenta, ostile, drastica e aggressiva, procurandoci molta sofferenza, paura e malessere psicofisico. Ma lo sai che l’ansia e lo stress non hanno sempre una valenza negativa?
COMFORT ZONE: cos’è e perché è importante saperne uscire
La Psicologia Comportamentale definisce la comfort zone come: “La condizione mentale in cui la persona agisce in uno stato di assenza di ansietà, …
Crescere in una famiglia tossica
Potremmo parlare di diversi modelli di crescita, di educazione e di trasmissione dei valori, e anche se sappiamo che nessuno viene al …
Cosa non fare per avere relazioni sane e appaganti
Una relazione di coppia si basa sull’amore, sul rispetto, sulla fiducia e sulla reciprocità. Fino a qua, tutto chiaro. Allora, perché ci …
Tratti principali delle persone con bassa autostima
L’autostima, come dimensione sensibile agli eventi interni ed esterni, varia nel corso della vita. Ciò accade perché la percezione del nostro valore …