I tuoi bisogni sono più importanti delle aspettative degli altri
Il bisogno di accettazione è del tutto naturale, è nel nostro DNA: quando veniamo al mondo, lo facciamo in uno stato di …
Il bisogno di accettazione è del tutto naturale, è nel nostro DNA: quando veniamo al mondo, lo facciamo in uno stato di …
L’amore maturo si caratterizza per reciprocità e stima, equilibrio, rispetto e progetti condivisi. Una coppia immatura si caratterizza per amore superficiale e …
In ambito psicodinamico, la decisione rappresenta simbolicamente l’affermazione del sé. Decidere significa «rivendicare la propria esistenza, il proprio valore, far valere il proprio punto …
Le relazioni d’amore proteggono dalla solitudine, ma non tutte le relazioni sono uguali: alcune possono farti sentire ancora più solo. Sebbene le relazioni di …
Può essere davvero difficile avere a che fare con un manipolatore affettivo. Parliamo spesso di manipolazione nelle relazioni romantiche, in realtà, se è vero che esistono …
Psicologia e religione, in passato, hanno fatto spesso a cazzotti: dove finisce la personalità e dove inizia l’anima?! Oggi la situazione è …
Schiacciare punti neri e brufoli sembra essere lo sport preferito da molte persone. Secondo i dati empirici pubblicati sull’autorevole rivista «The Journal …
Quando si parla di linguaggio non verbale emergono subito alla mente stregonerie in stile «Lie to Me», dove vi è un protagonista dalla mente eccelsa, con …
Avete presente quando siete nel letto e per sentirvi meglio vi rannicchiate su voi stessi, in posizione fetale? Beh, quella posizione vi …
Se provi a digitare la parola “narcisista” su Google, il motore di ricerca restituirà circa 4,6 milioni di risultati. Nonostante la grande …
Quando si instaurano determinate dinamiche di potere è davvero difficile chiudere un rapporto, sia per chi è artefice della condotta abusiva, sia …
Avrai sicuramente sentito parlare di dipendenza affettiva, si tratta ormai di un termine di uso comune. Discorso diverso per la contro-dipendenza, concetto …
Il neuroscienziato statunitense Richard Davidson, dell’Università del Wisconsin a Madison, con la sua teoria dello stile emozionale, afferma che tutti noi abbiamo uno specifico …
Quando provi a pensare a una forma di abuso emotivo o abuso verbale, finisci con l’immaginare qualcuno che urla, s’infuria, offende, si …
La casa in cui vivi rappresenta l’ambiente in cui ti senti protetto, gli oggetti che ti circondando evocano in te una certa …