Il manipolatore narcisista sarà mai capace di amarti?
Portare avanti una relazione con un partner narcisista non è affatto semplice. Sentimenti di incomprensione, insicurezza e forte confusione possono essere predominanti. …
Portare avanti una relazione con un partner narcisista non è affatto semplice. Sentimenti di incomprensione, insicurezza e forte confusione possono essere predominanti. …
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’umore può influenzare la postura. In particolare, i pensieri felici e propositivi portano a posizioni più …
Se sei cresciuto con un papà assente, probabilmente ti ritrovi a vivere relazioni sentimentali che non riescono ad appagarti. Fai del tuo …
Gli scatti d’ira improvvisi possono essere indice di un profondo malessere psicologico e andrebbero ben indagati. Gli attacchi di rabbia sono il sintomo principale …
La teoria dei bisogni di Maslow è conosciuta da tutti: l’immagine è quella di una piramide con bisogni di base, anche detti …
La personalità, cioè quell’insieme di caratteristiche psichiche e modalità comportamentali, ha un forte impatto sulla nostra salute fisica. In primis un impatto …
Tutti hanno sentito parlare, almeno una volta, della piramide di bisogni di Maslow (meglio definita, gerarchia dei bisogni). Abraham Maslow ha pubblicato la …
Il DSM (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) classifica i disturbi di personalità in tre cluster (raggruppamenti). Al Cluster A appartengono …
«Stasera non puoi mancare! Andiamo in un pub dove fanno cicchetti a 1 euro, ci sarà da divertirsi!» o peggio «stasera mi …
Nel panorama scientifico, fino a pochi decenni fa vi erano due correnti di pensiero: la prima verteva su un determinismo biologico, la seconda …
Criminologi, vittimologi, penalisti, psicologi, biologi del comportamento, evoluzionisti… sono molte le figure professionali interessate allo studio del «male». Se ci soffermiamo a …
La resilienza è un prerequisito essenziale per un buon adattamento sociale in quanto consente alla persona di porsi in modo assertivo nelle relazioni …
Tutti iniziamo la vita così: indifesi, inermi, incapaci di sopravvivere da soli. Tutti iniziamo la vita in uno stato di dipendenza. E’ in quello …
Siamo più «selvaggi» di quanto possiamo immaginare: da un punto di vista evoluzionistico, non siamo affatto adattati alla vita moderna. Questo non …
Qualcuno potrebbe interpretare il titolo come una domanda concreta e un po’ sadica, in realtà il quesito posto è meramente provocatorio. Qualche …