Disturbo da stress post Infedeltà o trauma da tradimento
L’infedeltà è descritta in letteratura come un atto emotivo o sessuale che si consuma all’esterno della relazione primaria e costituisce una violazione …
L’infedeltà è descritta in letteratura come un atto emotivo o sessuale che si consuma all’esterno della relazione primaria e costituisce una violazione …
Il sonno svolge un ruolo di vitale importanza nel mantenere l’omeostasi neuro-immuno-endocrina. In pratica quando dormiamo il nostro organismo «lavora per noi»: …
La psicosomatica è nata come una disciplina teorica. Grazie all’avanzare dei metodi di indagine, la scienza ha potuto accumulare diverse evidenze che provano quanto …
La mente può influenzare il corpo e di questo banalmente ce ne accorgiamo tutti i giorni. Basterà pensare al battito cardiaco che …
Se con occhio ingenuo diamo uno sguardo alle relazioni di oggi, sembra essere calato il caos. Non mancano rapporti occasionali, relazioni pronte …
Portare avanti una relazione con un partner narcisista non è affatto semplice. Sentimenti di incomprensione, insicurezza e forte confusione possono essere predominanti. …
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’umore può influenzare la postura. In particolare, i pensieri felici e propositivi portano a posizioni più …
Se sei cresciuto con un papà assente, probabilmente ti ritrovi a vivere relazioni sentimentali che non riescono ad appagarti. Fai del tuo …
Gli scatti d’ira improvvisi possono essere indice di un profondo malessere psicologico e andrebbero ben indagati. Gli attacchi di rabbia sono il sintomo principale …
La teoria dei bisogni di Maslow è conosciuta da tutti: l’immagine è quella di una piramide con bisogni di base, anche detti …
La personalità, cioè quell’insieme di caratteristiche psichiche e modalità comportamentali, ha un forte impatto sulla nostra salute fisica. In primis un impatto …
Tutti hanno sentito parlare, almeno una volta, della piramide di bisogni di Maslow (meglio definita, gerarchia dei bisogni). Abraham Maslow ha pubblicato la …
Il DSM (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) classifica i disturbi di personalità in tre cluster (raggruppamenti). Al Cluster A appartengono …
«Stasera non puoi mancare! Andiamo in un pub dove fanno cicchetti a 1 euro, ci sarà da divertirsi!» o peggio «stasera mi …
Nel panorama scientifico, fino a pochi decenni fa vi erano due correnti di pensiero: la prima verteva su un determinismo biologico, la seconda …