Vivere in modalità sopravvivenza
In natura, vivere in modalità sopravvivenza è di estrema utilità quando l’ambiente circostante è ostile e gli stimoli sono imprevedibili o terrorizzanti. …
In natura, vivere in modalità sopravvivenza è di estrema utilità quando l’ambiente circostante è ostile e gli stimoli sono imprevedibili o terrorizzanti. …
L’immagine dell’uomo adottata dal diritto penale è quella di persona libera, razionale, consapevole e padrona delle proprie azioni.
«Sto bene, non mi manca niente ma non sto davvero bene». Questa è una frase che sento spesso negli ultimi tempi. Chi la …
Le statistiche vedono, ancora oggi, un maggior coinvolgimento materno nell’accudimento della prole. La mamma, infatti, ricoprirebbe ruoli primari non solo al fine …
Il rifiuto sociale può essere tremendo, soprattutto se protratto nel tempo. La sensazione sperimentata è quella dell’invisibilità e di trascuratezza. La persona isolata non si sente …
L’acronimo ASMR significa «Autonomus sensory meridian response» (risposta autonoma dei meridiani sensoriali) e fa riferimento a quelle sensazioni di piacere localizzata in …
I disturbi del sonno da alterazione del ritmo circadiano sono causati da una desincronizzazione tra i ritmi sonno-veglia interni e il normale …
L’autolesionismo consiste nel danneggiamento del proprio corpo attraverso lesioni auto-inflitte intenzionalmente come tagli, morsi, abrasioni, graffi e pugni. Questa pratica interessa il …
Nell’attaccamento traumatico (o attaccamento disorganizzato), la persona è guidata da diverse parti del sé, mentre la «parte fuga» ricerca distanza e autonomia, …
Sudorazione fredda, battito cardiaco accelerato, muscoli contratti, rigidità vertebrale, bruciore di stomaco, intestino irritabile… sono tutti sintomi associati all’ansia. A livello fisiologico, …
La speranza è un lusso che alcune persone non riescono proprio a concedersi. La totale assenza di speranza caratterizza qualsiasi forma depressiva. Discostandoci -ma …
Titolo: Halston Miniserie di 5 puntate Anno: 2021 Regina: Daniel Minahan Temi trattati: identità, dipendenza, omosessualità, dissolutezza, emarginazione, autodistruzione, autosabotaggio, traumi infantili, …
I Grammar Nazi sono i paladini della grammatica: ascoltano, leggono e lo fanno con una spiccata sensibilità agli errori; nello scrutare un …
Il termine intelligenza emotiva si è diffuso solo a partire dagli anni Novanta, quando gli psicologi Jhon Mayer (psicologo e professore dell’University of …
Come può un’intelligenza sopra la media essere un peso da portare anziché un dono di cui essere fieri? Com’è possibile che l’intelligenza …