Disturbo da stress post-infedeltà o trauma da infedeltà
In ambito clinico si parla di disturbo da stress post-infedeltà (DSPI) per indicare un tipo di trauma scatenato, appunto, dalla scoperta dell’infedeltà del …
In ambito clinico si parla di disturbo da stress post-infedeltà (DSPI) per indicare un tipo di trauma scatenato, appunto, dalla scoperta dell’infedeltà del …
Le «emozioni negative» fanno ammalare. Tutti conoscono questo luogo comune, ma davvero in pochi cercando di «proteggersi» in modo funzionale dalle cosiddette …
Alcune persone sono ferme lì, sospese a metà strada tra il desiderio di cambiare e la paura di non farcela. Questa stasi racconta di un vissuto difficile: quell’affannarsi a «fare tutto bene», quel rifiuto del «fallimento», nasce per conquistarsi il diritto di esistere…
Alcuni vissuti difficili lasciano ferite anche nel corpo: le persone sentinella hanno un sistema nervoso particolarmente sensibile agli stimoli esterni tanto che …
Leggendo gli appunti della dott.ssa Sepe mi sono imbattuta nel termine “trauma da abuso genitoriale”, incuriosita da tale dicitura, ho avviato una …
Con il loro corpo planctonico e i tentacoli urticanti, le meduse non godono di grande popolarità, eppure sono creature stupende. Presenti sulla …
In natura, vivere in modalità sopravvivenza è di estrema utilità quando l’ambiente circostante è ostile e gli stimoli sono imprevedibili o terrorizzanti. …
L’immagine dell’uomo adottata dal diritto penale è quella di persona libera, razionale, consapevole e padrona delle proprie azioni.
«Sto bene, non mi manca niente ma non sto davvero bene». Questa è una frase che sento spesso negli ultimi tempi. Chi la …
Le statistiche vedono, ancora oggi, un maggior coinvolgimento materno nell’accudimento della prole. La mamma, infatti, ricoprirebbe ruoli primari non solo al fine …
Il rifiuto sociale può essere tremendo, soprattutto se protratto nel tempo. La sensazione sperimentata è quella dell’invisibilità e di trascuratezza. La persona isolata non si sente …
L’acronimo ASMR significa «Autonomus sensory meridian response» (risposta autonoma dei meridiani sensoriali) e fa riferimento a quelle sensazioni di piacere localizzata in …
I disturbi del sonno da alterazione del ritmo circadiano sono causati da una desincronizzazione tra i ritmi sonno-veglia interni e il normale …
L’autolesionismo consiste nel danneggiamento del proprio corpo attraverso lesioni auto-inflitte intenzionalmente come tagli, morsi, abrasioni, graffi e pugni. Questa pratica interessa il …
Nell’attaccamento traumatico (o attaccamento disorganizzato), la persona è guidata da diverse parti del sé, mentre la «parte fuga» ricerca distanza e autonomia, …