Tipi di Intelligenze Multiple e la Teoria di Howard Gardner
Fino alla prima metà del ‘900, era convinzione diffusa negli ambiti accademici, che l’intelligenza fosse identificabile con una capacità monolitica comune e …
Fino alla prima metà del ‘900, era convinzione diffusa negli ambiti accademici, che l’intelligenza fosse identificabile con una capacità monolitica comune e …
“Lo sapevo già!”…” Non sarai in grado!”…” Te l’avevo detto!”… Chi non ha mai sentito frasi simili? Chi non le ha mai …
Il metodo Montessori è un sistema educativo che ha cambiato profondamente la concezione dei bambini da parte degli educatori. Prima della sua …
Puoi accontentarti di un mucchio di cose nella vita: dove andare a cena per il compleanno di tua madre, ad esempio. Oppure …
Nel 1923 la Jebb scrisse la prima Carta dei Diritti del bambino e il 20 novembre del 1989 venne approvata dall’Assemblea Generale …
La paura rappresenta una reazione naturale e istintiva di fronte a ciò che risulta ignoto, sconosciuto e potenzialmente pericoloso; per questo, oltre …
Tra i mestieri più difficili e impegnativi, quello di genitori è sicuramente al primo posto. Essere presenti ma non pressanti, autorevoli e …
Parlare da soli a voce alta sembra una cosa da pazzi, così come avere un dialogo interiore con se stessi per attenuare …
Nella comune educazione si crede che “insegnare” equivalga a proporre al ragazzo o al bambino verità precostituite, preconfezionate o ormai presenti da …
Si parla spesso dell’importanza di essere un buon esempio per i propri figli, di quanto i genitori siano il loro principale punto …
Entrata da alcuni anni nel campo della psicologia, la resilienza, che in latino significa “tornare a saltare” (resilio), indica la meravigliosa capacità …
Nel corso degli ultimi decenni diversi studi scientifici hanno dimostrato che le esperienze individuali e sociali dell’uomo iniziano a strutturarsi a partire …
Ciò che segue è da intendersi all’interno di relazioni conflittuali tra genitori e figli. Quando un figlio ha una o più ferite, …
Ogni genitore dovrebbe essere responsabile delle cure da dedicare al proprio figlio, ma come si può diventare genitori responsabili senza sapere, in realtà, quali sono …
Già da qualche decennio si è assistito a un rivoluzionario cambiamento per la figura del padre che, nell’immaginario classico, è sempre stata …