La manipolazione è un tema che nella nostra quotidianità ci troviamo a vivere molto più spesso di quanto possiamo pensare. In misura maggiore o minore probabilmente tutti abbiamo manipolato interagendo con gli altri. Non è difficile ritrovarsi in modo più o meno consapevole e in ogni ambito della propria vita, di esserne vittima e a volte anche artefice.
Test psicologico: scopri qual è il tuo percorso di crescita
Anche se in modo inconsapevole, siamo soliti commettere diversi errori o acquisire abitudini che ci impediscono di fare un buon percorso di …
Calcola il tuo enneatipo: test di autovalutazione della personalità
L’enneagramma è un’antica e rinomata tecnica di indagine psicologica, secondo cui ognuno di noi percepisce la realtà attraverso una lente (a seconda …
Test di introspezione: cosa ti piacerebbe vedere dalla tua finestra?
A volte è automatico: ci avviciniamo alla finestra, qualcosa attira la nostra attenzione e guardiamo….una volontà di contatto con quanto è fuori. …
10 regole per crescere un figlio con una sana autostima
Il nostro equilibrio psicologico e il nostro senso di sicurezza interiore, che sono alla base della nostra stabilità, sono influenzati dall’autostima, che …
Come imparare a gestire la rabbia
Imparare a controllare l’ira non è facile, tanto meno usarla a nostro vantaggio per raggiungere i nostri obiettivi. Quando ci arrabbiamo si …
Le caratteristiche che rafforzano una relazione
Primo: il partner ideale non esiste. Secondo: più che un viaggio la vita di coppia è un percorso a ostacoli. Per diventare …
Strategie per liberarsi dal “virus” delle preoccupazioni
“Una volta, un ricco mercante assunse un falegname perché ristrutturasse una vecchia casa colonica. Dal momento che il commerciate era una di …
I sintomi della dipendenza affettiva e come imparare a superarla
Quando un rapporto affettivo diventa un “legame che stringe” o, ancor peggio, “dolorosa ossessione” in cui si altera stabilmente quel necessario equilibrio tra il “dare” e il “ricevere”, l’amore può trasformarsi in un’abitudine a soffrire fino a divenire una vera e propria “dipendenza affettiva”.
Parliamo di un disagio psicologico in grado di vivere nascosto nell’ombra anche per l’intera vita di una persona, ponendosi tuttavia come la radice di un costante dolore e alimentando spesso altre gravi problematiche psicologiche, fisiche e relazionali.
Paura di essere rifiutati: come imparare ad accettarla e superarla
Il rifiuto è considerato uno dei maggiori danni emotivi che una persona possa soffrire: ma perchè fa così male? Perchè il rifiuto …
Relazioni tossiche in ufficio: come gestirle
In molte occasioni il lavoro può realmente offrire grandi soddisfazioni e gratificazioni: questo può dipendere anche da un ambiente lavorativo ricco di …
Il falso io: le maschere invisibili che ci rendono prigionieri
Nessuno di noi può mostrare interamente sé stesso perché quasi nessuno accetta interamente sé stesso per cui, tutti in maniera più o meno evidente, sviluppiamo delle maschere che sono sia di copertura che di protezione. Esse nascono dal fatto che, fin da piccoli, siamo chiamati ad intrecciare complicatissimi rapporti tra la nostra coscienza individuale, la famiglia e la società.
15 lezioni che devi imparare per amare la vita
Amare la vita è la lezione più importante da imparare per poter condurre un’esistenza serena e felice. Certo, avremo momenti difficili o tristi, ma se li affrontiamo senza dimenticare il nostro amore nei confronti della vita, sarà più semplice superarli.
Il meccanismo inconscio dell’autoinganno quotidiano
“Posso smettere di fumare quando voglio” “Posso decidere di chiudere la relazione in qualsiasi momento” “Posso iniziare a lavorare quando voglio “So …
Madri manipolatrici: quando l’amore invalida un figlio
Avere un figlio è uno dei doni più grandi che una donna possa ricevere ma non tutte sanno come esprimere l’amore in modo assertivo. Ci sono madri iperprotettive o che sono inclini a controllare eccessivamente così che finiscono per limitare la libertà e le potenzialità dei propri figli.