Come i social cambiano il nostro cervello
Nonostante siano un fenomeno nuovo e le conseguenze sul lungo periodo siano ignote, gli esperti cominciano a capire come Facebook, Instagram e …
Nonostante siano un fenomeno nuovo e le conseguenze sul lungo periodo siano ignote, gli esperti cominciano a capire come Facebook, Instagram e …
La sindrome di Burden, nota anche come sindrome del caregiver, è una patologia poco conosciuta, che tende pertanto a passare spesso inosservata da parte …
La manipolazione emotiva è una sorta di passo a due, ballato da due persone con caratteristiche complementari: una delle due (tipicamente il …
Essere sommersi d’amore potrebbe rappresentare un sogno che si avvera, finché non ti rendi conto che, in realtà, si tratta di un abuso …
Il concetto di ‘canzone del buonumore’ nasce in seguito ad uno studio scientifico effettuato nel 2015 (ripreso e riconfermato poi nel 2016) …
Perché guardiamo i film horror? Perché ci piacciono le pellicole o le serie TV che fanno paura? Qual è la psicologia che spiega le nostre …
La procrastinazione è quel piccolo intervallo che intercorre tra il momento in cui pensiamo di affrontare una determinata incombenza e quello in …
L’immagine corporea è una complessa combinazione di pensieri e di sentimenti che proviamo riguardo al nostro corpo. In tv e sui social media, …
Riusciresti a immaginare una persona depressa che svolge regolarmente le sue attività e magari riesce anche a sorridere a tutti!? La scelta di …
Nel 1888, nella sua opera «Il crepuscolo degli idoli», Friedrich Nietzsche scrisse: «Ciò che non mi uccide, mi rende più forte». Da oltre …
Mancanza di speranza, sfiducia, pensieri negativi, atteggiamento ipercritico verso se stessi, gli altri e il mondo, e verso il tempo passato, presente …
Separazione e divorzio sono tra le esperienze più traumatiche che possono colpire un individuo, esperienze purtroppo sempre più frequenti, a dispetto della …
La psiconeuroimmunologia , talvolta anche chiamata psiconeuroendocrinoimmunologia, riguarda un’area di studio in forte espansione relativa all’interazione tra fattori psichici (soprattutto ansia e stress), sistema nervoso centrale …
La depressione latente è una condizione psicopatologica caratterizzata da una sintomatologia multiforme e apparentemente lieve. A differenza della depressione vera e propria, …
Ci sono persone incapaci di distinguere le proprie emozioni, di riconoscerle e di comunicarle. Persone che sembrano vivere in un limbo psicologico …