I meccanismi di difesa del Narcisista
Otto Kernberg è stato un famoso psicoanalista del XX secolo. Ancora oggi le sue teorie sono fondamentali per comprendere lo sviluppo della …
Otto Kernberg è stato un famoso psicoanalista del XX secolo. Ancora oggi le sue teorie sono fondamentali per comprendere lo sviluppo della …
Molte persone giudicano male la calma, la capacità di attendere appare sinonimo di passività e di poca voglia di fare ma saper …
In questo articolo tratterò il tema dell’ansia generalizzata, fenomeno tanto polimorfo e variegato per quanto estremamente diffuso: si calcola infatti che circa …
La questione del soggetto è stato negli ultimi anni centrale nei dibattiti e nelle riflessioni da parte degli esponenti delle diverse discipline …
Ti sei mai chiesta come il tuo narcisista patologico racconterebbe la vostra storia se fosse consapevole delle dinamiche relazionali che lo animano? …
Perché proprio con lui/lei? Perché finisco sempre per mettermi con la persona sbagliata? E perché, nelle relazioni, non faccio che ripetere gli …
“Cari mamma e papà, era l’unica cosa che potevo fare”, quando l’età del suicida è sempre più bassa. Parliamo di suicidio infantile. …
Come può il primo legame di attaccamento, influenzare le relazioni d’amore successive? Per rispondere a questa domanda dobbiamo parlare dei modelli operativi interni (in …
Il disturbo narcisistico di personalità è particolarmente difficile da individuare. Chi ne soffre, infatti, indossa una maschera di sanità che rende invisibile ogni segnale. …
Il centro della dinamica culturale delle nostre società sta il singolo soggetto, la sua soddisfazione, la sua salute, la sua realizzazione, la …
Comprendere le differenze di genere in psicopatologia è di fondamentale importanza. Tale prospettiva aiuta a individuare fattori di rischio e sindromi che giocano …
Attacchi di panico e ansia sono tra i disagi psicologici più diffusi. Se ti stai chiedendo come curare gli attacchi di panico probabilmente ne …
“Sia il vostro linguaggio sì, sì; no, no, il superfluo procede dal maligno”. Mai alcun monito come questo citato nel vangelo di …
Nonostante il titolo, la triangolazione non è una peculiarità tipica del narcisista. Questa dinamica è messa in atto dai bugiardi patologici, dai manipolatori, istrionici e, …
Nel DSM V gli attacchi di panico prendono il nome di Disturbo di Panico. Vediamo quali sono le cause scatenanti (perché vengono gli attacchi di panico), …