La morte di una persona amata ha lo stesso effetto indipendentemente dall’età o classe sociale di chi viene colpito. Per questa ragione molti bambini soffrono per la perdita dei nonni, zii o altri familiari a loro vicini. Infatti, credo che non esista uno psicologo al quale non sia stato chiesto almeno una volta di comunicare “la notizia del decesso al piccolo”. Normalmente i genitori hanno troppa paura per farlo e pensano che il fatto che a farlo sarà uno psicologo avrà un effetto meno negativo sul bambino.
Metodo Montessori: lavoretti in casa in base all’età del bambino
Una delle prime domande che assilla i genitori è quando iniziare a responsabilizzare il bambino, ovviamente in relazione alla sua età senza intaccare …