Come fare a capire se l’altro/a è davvero interessato/a a te? Parlare non basta! Con le parole si possono dire tante cose ma è anche facile mentire. Ecco che entra in gioco il linguaggio non verbale. Impariamo a conoscere i gesti: giocare con l’anello, toccarsi i capelli, grattarsi la nuca e numerosi altri comportamenti simili sono tutti segnali che, in modo del tutto inconscio e senza motivo apparente, parlano di noi.
Qual è il segreto delle relazioni che durano una vita? Cosa cercare in una relazione
Alla fine di una storia più o meno importante, in un momento di crisi estrema non vi capita di pensare spesso: ma …
Ami o dipendi? In cosa si differenzia l’amore maturo da una relazione tossica?
L’amore sano, equilibrato, duraturo è una delle esperienze più belle che possiamo sperimentare; questo significa star bene mentre si vive il proprio sentimento, mentre si condivide la giornata, a letto….Purtroppo, spesso lo’amore viene confuso con la passione, l’infatuazione o la dipendenza.
“Vuole sempre avere ragione su tutto”
Avete presente quelle persone che vi contestano ogni cosa che dite? Nonostante sanno di avere torto o magari di essere poco ferrati sull’argomento, sono capaci anche di arrabbiarsi pur di far valere il loro concetto; se ne escono con la classica frase: “Tanto non è vero”, “ti sbagli assolutamente”, “non capisci un tubo”.
Essere una cosa sola in amore: dipendenza simbiotica
L’amore, quello bello e duraturo, viene spesso associato all’idea di “diventare una cosa sola”. Partendo da questo desiderio di unità, concetti come “essere autonomi”, “essere lontani”, “distanziarsi” appaiono l’esatto contrario dell’amore e sono vissuti come una minaccia per il rapporto.
Un amore patologico può guarire e diventare sano?
La psicologia ha ampiamente confermato quanto la relazione che il bambino forma con la mamma o con la figura principale di accudimento possa influenzare tutte le successive relazioni che si avranno nel corso della vita…. a tal punto da determinare un imprinting indelebile.
A questo punto è doveroso chiedersi: è possibile cambiare in amore? Un amore patologico può guarire?Fortunatamente si, ci sono infatti le esperienze che possono cambiare il modo di amare e sconvolgere il proprio imprinting.
Smettere di amare: quali sono i sintomi?
Eppure, ogni amore spezzato provoca una sensazione di perdita prematura, come se l’amore fosse eternamente un bel giovane a cui erano destinate …
Abuso psicologico: perché ci cadiamo?
A tutte le coppie capita spesso di litigare temporaneamente, ma dopo un po’ la situazione rientra nella normalità, senza aver fatto danni né psicologici né fisici a nessun coniuge. Lì dove l’aggressione è solo un fenomeno temporaneo e, nonostante il forte conflitto, la relazione conserva parità e simmetria tra i due partner, non si può parlare certamente di violenza o abuso.
Regole che fanno funzionare una relazione di coppia
Oggigiorno, il “mal d’amore” e i problemi di coppia sono uno dei problemi più discussi negli studi degli psicologi. L’infedeltà, la gelosia, …
Quali sono le persone da evitare in amore?
Spesso pensiamo che la cosa peggiore che possa succedere ad una coppia è che il rapporto non vada bene, nonostante ci sia …
anoressia sentimentale: quando vivere una relazione “seria” spaventa
Esiste una condizione fobica che spinge tante persone ad aver paura di amare. Certo, avere difficoltà ad innamorarsi può essere naturale, soprattutto se si hanno vissuto esperienze negative. Tuttavia, vi sono occasioni nelle quali questa paura può assumere delle proporzioni enormi. In questi casi si può parlare di Filofobia, una paura estrema che nei casi più gravi si può manifestare con dispnea, sudorazione eccessiva, nausea, tachicardia e altri sintomi tipici degli attacchi di panico.
Differenza tra amore sano e amore patologico
Chiunque sia stato innamorato almeno una volta nella vita sa come sia normale credere, all’inizio della relazione, che tutto sia perfetto. La …
Il tempo ci permette di dimenticare un grande amore?
Dimenticare un amore è come cercare di scalfire una superficie di grafene: impossibile. Perché ci sono ricordi indimenticabili, storie ed esperienze che …
Perchè l’amore finisce? Ecco la spiegazione psicoanalitica
Può l’amore finire da un giorno all’altro? Parliamo sempre dell’innamoramento e dell’inizio dell’amore come di un momento incredibile, pieno di energia e di possibilità in cui ognuno di noi trova e contatta le parti migliori di sé. Tuttavia, non è facile parlare con la stessa intensità della fine dell’amore! Cosa ha portato a questa fase di cui ci si rende pienamente conto solamente quando, cercando nel proprio mondo interiore, non si trovano più quei sentimenti che un tempo avevano accarezzato e riscaldato la nostra anima?
5 segnali che indicano una relazione tossica
Avere accanto delle persone che ci criticano costantemente non solo stanca ma in ultima analisi, può arrivare anche a minare la nostra …