Esiste una condizione fobica che spinge tante persone ad aver paura di amare. Certo, avere difficoltà ad innamorarsi può essere naturale, soprattutto se si hanno vissuto esperienze negative. Tuttavia, vi sono occasioni nelle quali questa paura può assumere delle proporzioni enormi. In questi casi si può parlare di Filofobia, una paura estrema che nei casi più gravi si può manifestare con dispnea, sudorazione eccessiva, nausea, tachicardia e altri sintomi tipici degli attacchi di panico.
Differenza tra amore sano e amore patologico
Chiunque sia stato innamorato almeno una volta nella vita sa come sia normale credere, all’inizio della relazione, che tutto sia perfetto. La …
Il tempo ci permette di dimenticare un grande amore?
Dimenticare un amore è come cercare di scalfire una superficie di grafene: impossibile. Perché ci sono ricordi indimenticabili, storie ed esperienze che …
Perchè l’amore finisce? Ecco la spiegazione psicoanalitica
Può l’amore finire da un giorno all’altro? Parliamo sempre dell’innamoramento e dell’inizio dell’amore come di un momento incredibile, pieno di energia e di possibilità in cui ognuno di noi trova e contatta le parti migliori di sé. Tuttavia, non è facile parlare con la stessa intensità della fine dell’amore! Cosa ha portato a questa fase di cui ci si rende pienamente conto solamente quando, cercando nel proprio mondo interiore, non si trovano più quei sentimenti che un tempo avevano accarezzato e riscaldato la nostra anima?
5 segnali che indicano una relazione tossica
Avere accanto delle persone che ci criticano costantemente non solo stanca ma in ultima analisi, può arrivare anche a minare la nostra …
Meglio una delusione che vivere in una bugia
Capita di essere abbandonati senza spiegazioni, il che lascia devastati da un’assenza crudele e inaspettata che sconvolge la nostra vita. Quando ciò …
Come NON rivolgersi al proprio partner
Per quanto arrabbiati possiate essere col partner e indipendentemente dal fatto che abbiate ragione o torto nel litigio in corso, ci sono …
Comportamenti irritanti, litigi e disaccordi con il partner: cosa fare?
Spesso, nelle nostre vite quotidiane, capita di soffrire o provare rabbia quando le persone che ci stanno intorno e che amiamo ripetono …
5 segnali che indicano una dipendenza
Quando pensiamo a una dipendenza viene quasi sempre in mente l’immagine delle droghe, dell’alcol e del tabacco. Ad ogni modo, le dipendenze non finiscono qui, questo è solo l’inizio. In teoria, gli esseri umani potrebbero essere dipendenti da tutto, quindi non è sorprendente che oggi si inizi a parlare anche di dipendenza da sesso, internet, attività fisica, shopping o cibo spazzatura.
Perchè ci innamoriamo online? L’attrazione virtuale
L’amore e internet (meglio ancora, facebook), sembrano due concetti che mal si sposano. L’amore è caratterizzato da un bisogno viscerale e vitale …
Partner materno: proiezioni psicologiche nelle relazione sentimentale
Esistono meccanismi inconsci per i quali un individuo è portato ad instaurare una relazione sentimentale con un partner materno, cioè un soggetto accondiscendente, affettivo e, soprattutto, rassicurante: in pratica, una persona in grado di interpretare con precisione certi tratti materni e di conseguenza, in grado di risolvere alcune dinamiche infantili mai superate nell’infanzia.
Tipi di comportamento patologico all’interno di un rapporto di coppia
Qualsiasi relazione sentimentale scaturisce dal legame di attaccamento tra madre e figlio. Le prime relazioni che il bambino instaura con le sue …
50 sfumature di un amore insano
Caratteristiche di un amore insano: ecco un elenco di 50 caratteristiche che non dovrebbero esserci in una relazione d’amore sana. Si tratta di campanelli d’allarme che inevitabilmente configurano un rapporto insano.
Amore non corrisposto: come comportarci?
Le dinamiche degli amori non corrisposti Dal momento che le dinamiche dell’innamoramento sono del tutto sconosciute (chimica, attrazione del diverso, ricerca delle …
Perché ci innamoriamo proprio di quella persona?
Siamo affascinanti conglomerati di atteggiamenti, credi, desideri e aspirazioni. Capire perché ci innamoriamo di un determinato uomo o donna e non di altri è una sfida che ha richiamato l’attenzione degli psicologi per molto tempo. Le emozioni si radicano nel nostro cervello in un modo che è difficile comprendere; esse, per natura, si addentrano in noi, nella nostra personalità e nei nostri desideri in maniera spontanea e quasi magica.