Secondo un dato rintracciabile nel sito della SIIA, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, un italiano su tre soffre di Ipertensione. Il motivo per cui, come psicologa, tratto questo argomento, è che solo nel 5% dei casi l’ipertensione è chiaramente attribuibile a cause organiche (malattie di tiroide, rene e surrene). Nel restante 95% dei casi, invece, si parla di “ipertensione essenziale” facendo riferimento ad un’assenza di chiara eziologia.
Come lo stress condizione corpo e cervello
C’è chi le chiama energie negative, chi pensieri tossici o chi semplicemente lo etichetta come stress. A prescindere dal nome usato, quando siamo intossicati, il nostro corpo secerne …