Quali sono le responsabilità di un genitore
Ogni genitore dovrebbe essere responsabile delle cure da dedicare al proprio figlio, ma come si può diventare genitori responsabili senza sapere, in realtà, quali sono …
Ogni genitore dovrebbe essere responsabile delle cure da dedicare al proprio figlio, ma come si può diventare genitori responsabili senza sapere, in realtà, quali sono …
Educare un figlio è molto più che dare regole, impartire punizioni e premi, è molto più di seguirlo nello studio, significa fomentarne …
Già da qualche decennio si è assistito a un rivoluzionario cambiamento per la figura del padre che, nell’immaginario classico, è sempre stata …
La psicologia, sopratutto la psicologia sociale, da molti anni studia i processi di manipolazione del singolo o delle masse, per capire quali sono …
I genitori hanno un’immensa responsabilità: stanno contribuendo a costruire una mente che ben presto riuscirà a concettualizzare il mondo, riuscirà a pensare al …
Un sano sviluppo della personalità implica sia un adeguato sviluppo della sfera cognitiva, affettiva e sociale che quello delle interazioni che stabiliamo …
Daniel J. Siegel è considerato il padre della psicobiologia relazionale o neurobiologia interpersonale, teoria che mette in evidenza l’interconnessione tra mente, cervello …
Innamorarsi è per molti un carosello di nervose emozioni difficili da ordinare. È un intenso caos di felicità interrotto, a volte, dalla …
Un vissuto di abbandono esperito nell’infanzia può lasciare profonde ferite psicologiche: conflitti e situazioni che, sebbene appartengano al passato, restano nell’inconscio al …
Il nuovo connubio tra neuroscienze e l’arte culinaria si chiama neuro-gastronomia. Si tratta di una recente disciplina, nata dagli studi del neuroscienziato Gordon …
Il “vissero felici e contenti” si sa, esiste solo nelle fiabe. Nella realtà, le relazioni attraversano momenti positivi, alternati ad altri di …
Una delle fasi più importanti della nostra vita è l’infanzia in quanto il modo in cui il bambino elabora gli stimoli provenienti …
Siamo immersi in una realtà che la nostra mente cerca costantemente di comprendere. I ricordi di esperienze passate, le convinzioni e gli …
Fin dalla nostra nascita, l’ambiente sociale (comprese le persone che ci affiancano nella crescita), involontariamente ci indicano uno stereotipo da seguire basato …
La capacità di regolare le proprie emozioni è in stretta relazione con lo sviluppo delle abilità relazionali. Tale relazione è di tipo …