Diventa ciò che sei e sarai felice

Lo scopo principale della nostra esistenza qual è?

Hai mai cercato di rispondere a questa domanda? Sicuramente si. Cosa ti sei risposto?

Una risposta molto comune potrebbe essere quella di dare un senso alla propria vita. Come? Ecco alcuni esempi: diplomarsi, laurearsi, realizzarsi nel mondo del lavoro, trovare il partner giusto, sposarsi, crescere dei figli, creare una famiglia… e così via. Ma è davvero così lineare e scontata la vita? Beh io direi anche un po’ troppo noiosa una vita così prevedibile. Non credi?

Leggi tutto

Come arreda la casa l’ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo che annualmente, solo in Italia, affligge circa 800.000 mila persone. E’ caratterizzato da ossessioni e da compulsioni, o da sole ossessioni per un periodo considerevole nell’arco della giornata. Ad esempio più di un’ora al giorno, e tale “occupazione” va a compromettere le normali attività quotidiane dell’individuo (lavoro, studio, vita sociale, cura della casa).  Comunemente viene conosciuto come DOC.

Leggi tutto

Voglio dimagrire ma mangio troppo

voglio dimagrire ma mangio
L’elaborazione del legame esistente tra emozioni negative e comportamento alimentare può interrompere il circolo vizioso fatto di depressione, rabbia, ansia, senso di colpa e abbuffate.

Molte persone riferiscono di essere a dieta praticamente da sempre, ma che non hanno mai trovato una soluzione al desiderio di mangiare;

molte altre riferiscono di perdere peso fino ad un certo punto, ma che poi non riescono mai ad andare oltre un certo numero di chili, quando diventa più difficile perderli e si lasciano andare alla ormai nota “zona di confort”.

Leggi tutto

Quando il controllo ti sfugge di mano

Avere controllo ci rende sicuri. Aprire l’agenda e sapere dell’appuntamento col dentista fra due settimane, pianificare il pagamento delle bollette a fine mese, gli appuntamenti con la pre-iscrizione dei propri figli tra 4 mesi, la pizza con gli amici delle medie tra 1 settimana, gli appuntamenti dei clienti. Il mondo può essere prevedibile e questo può rimandarci anche l’idea che possa essere controllabile.

Per alcune cose della nostra vita sicuramente é così. Ma cosa accade quando le cose non vanno come era previsto dal nostro planning, cioè quando ci succede qualcosa di inaspettato? Nel libro della Fernandez (Fernandez et al., 2011) gli autori rispondono a questa domanda dicendo che spesso quando “perdiamo il controllo” ci sentiamo impotenti, non più capaci di gestire le situazioni. Come se, nonostante i tentativi di controllare, le cose ci sfuggissero costantemente di mano.

Leggi tutto

Imparare a fronteggiare l’ansia

L’ansia non è un emozioneCredo che sia doveroso chiarire innanzitutto che l’ansia non è un’emozione: viene spesso associata a paure, fobie o anche a periodi di nervosismo, di tensione o a situazioni difficili da affrontare nella nostra vita.

Leggi tutto