La gestione delle emozioni è un’ abilità fondamentale della nostra vita perché noi viviamo di emozioni, e se non impariamo a gestirle saranno loro a gestire noi nei momenti importanti della nostra vita. Non saper intervenire sul proprio stato emotivo vuol dire essere in balia di forze interne con risultati dannosi o limitanti sulla nostra vita.
Persone Altamente Sensibili: ti rispecchi in queste 14 caratteristiche?
Esiste una percentuale della popolazione che viene influenzata da differenti stimoli in misura più ampia che il resto delle persone e …
10 abitudini delle persone davvero speciali
Vi è mai successo di incontrare una persona che fin dal primo dialogo vi è sembrata davvero speciale? Mi riferisco a quelle persone che hanno l’innato talento di risultare simpatici e di mettere a proprio agio gli altri con naturalezza.
Scegli una foglia e ti dirò che amica sei
Cos’è “l’amicizia”? Cosa lega due amici tra loro? Troppo spesso, purtroppo, si abusa di questo termine. L’amicizia è uno dei più importanti …
Ascoltate i problemi degli altri, ma non fateli diventare vostri
Molti di noi si sono fatti carico di pesi e problemi altrui in diverse occasioni. Lo facciamo in assoluta libertà, convinti che se amiamo o apprezziamo qualcuno, la cosa più giusta da fare sia aiutarlo, sostenerlo e condividere le sue difficoltà.
8 caratteristiche del partner che ha smesso di amare
Le storie d’amore possono finire. Poco male quando la cosa succede da entrambe le parti e ci si lascia di comune accordo. …
I segnali che indicano che dovremmo abbandonare il nostro proposito
provocherà di nuovo il giusto movimento.” – Deshimaru Taisen
Le sfide che si presentano lungo il nostro cammino non sono sempre facili da affrontare; certo non bisogna mollare alla prima difficoltà, ma ci sono sintomi, spaccature e crepe insanabili che dovrebbero farci capire che è il momento di lasciar andare.
Psicosomatica della sciatalgia
La sciatalgia è una delle disarmonie più comuni e frequenti che colpisce maggiormente gli uomini rispetto alle donne. Casualità? Sfortuna? Destino? Assolutamente …
Non è il tempo che ci fa crescere ma le esperienze che abbiamo vissuto
Il tempo scorre inesorabile, si cresce….ma crescere non vuol dire necessariamente essere maturi. Non è il tempo che ci fa cambiare prospettiva …
Scegli un albero e ti dirò quanto sei sincero
Fin da bambini, ci hanno insegnato a dire sempre la verità, ma nella realtà delle vita quotidiana spesso tendiamo ad omettere ciò …
Psicosomatica e problemi alle ginocchia: piegarsi al proprio destino
Fin dall’antichità si è sempre saputo che i sentimenti e le emozioni producevano una certa ripercussione sull’organismo. Questo orientamento scientifico sostiene, quindi, che la malattia nasce dal rapporto dell’individuo col suo ambiente, per cui vengono presi in considerazione tanto l’aspetto psicologico che gli aspetti ambientali.
Non giudicarmi: non sono tutto ciò che vedi, né vedi tutto ciò che sono
Siamo molto più di un involucro, più di un sorriso che trasmette felicità ed empatia. Dietro il nostro volto e nel nostro cuore, si trovano le cicatrici che gli altri non possono vedere, ma che ci definiscono come persone.
Ansia e mal di vivere. La risposta è dentro di noi
Sempre più diffuso oggi è il cosiddetto “Mal di vivere”, un disagio esistenziale strettamente legato al modello di vita occidentale fatto di ansie da prestazione, di competizione, di corsa al successo.
Educate i bambini alla felicità, non alla perfezione
Prima o poi succede a tutte le madri: stavate passeggiando con vostro figlio o vostra figlia per il parco, oppure al centro …
Mio figlio è insicuro e facilmente irritabile: perchè?
La famiglia per un bambino rappresenta il “luogo” più importante per la sua sicurezza, serenità, autonomia; i genitori sono, infatti, un basilare elemento di riferimento che permette al bambino, nel bene e nel “male”, di imparare a ricercare le soluzioni ai problemi che si presentano e di ascoltare ed esprimere le proprie emozioni, nel rispetto di quelle altrui. E tanto altro ancora.