Ricerche

Differenze tra una mente sana e una instabile

mente sana e instabile
La prima sa che lei è solo un operaio, è al servizio di una forza guida che ha imparato a riconoscere. La seconda pensa di poter condurre i giochi e prendere con successo le decisioni importanti nella tua vita, così, senza accorgersene, si fa manipolare, seguendo il vento delle emozioni.

Leggi tutto

Il lato oscuro della nostra personalità, l’Ombra

Dentro di noi abbiamo un'Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare. C. Gustav Jung
Dentro di noi abbiamo un’Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare. C. Gustav Jung

A volte ci capita di non avere coscienza di ciò che sta accadendo intorno a noi, di essere la causa principale delle nostre sofferenze o di quella altrui senza poi riuscire ad ammetterlo. Ecco, parliamo dell’Ombra, della parte più inconscia di noi, di colei che si nasconde alla coscienza per nascondere alla parte cosciente, quella più negativa. 

Leggi tutto

Quali sono i comportamenti che rendono una persona antipatica?

antipatico

Perchè alcune persone ci risultano antipatiche e altre no? Per rispondere a questa domanda dobbiamo analizzare i due meccanismi: induzione e deduzione. L’induzione ci permette di giungere ad una conclusione generale partendo da casi particolari. Per esempio: se metto la mano nel fuoco più di una volta e mi brucio, sono indotto ad accettare che il fuoco brucia.

Leggi tutto

Gli effetti del cervello quando andiamo in vacanza

cervello in vacanza

Possedere una mente elastica, dinamica e sana è il segreto per vivere meglio. Perché, indubbiamente, la preservazione del nostro cervello riesce ad aumentare la qualità della vita. Tra l’altro, avere cura delle nostre capacità cerebrali non è complicato, basta seguire alcuni accorgimenti e poche, virtuose abitudini.

Leggi tutto