Psicologia della stretta di mano
Stringimi la mano e ti dirò chi sei. A livello popolare si dice che la stretta di mano di una persona …
Stringimi la mano e ti dirò chi sei. A livello popolare si dice che la stretta di mano di una persona …
I telomeri sono piccoli tappi alla fine della DNA, che proteggono tutte le informazioni genetiche in ogni cellula. Possono essere raffigurati come …
Perché le persone sembrano mostrare età differenti seppur coetanee? Come fanno alcune a mostrarsi dinamiche ed energiche a un’età avanzata, mentre altre, …
Ogni storia di grandi scoperte inizia con un problema e debutta con l’idea che lo risolve. Il processo creativo ha inizio con …
Perchè alcune persone sono più resilienti di altre? Come mai, pur avendo la stessa struttura cerebrale, sviluppiamo attitudini differenti? Il neuroscienziato statunitense …
Nel 1928 venne prodotto il film “Light of New York”, oggi considerato il primo film “parlato” della storia. Prima di questa data, …
Come ogni emozione, anche la paura ha una componente corporea guidata da meccanismi cerebrali sottostanti che si esprime con la sudorazione, il …
Uno studio pubblicato dal BMJ (British Medical Journal) ha evidenziato il rapporto fra l’assunzione prolungata di benzodiazepine (classe di ansiolitici alla quale …
Le carenze affettive provocano molti problemi nei bambini, anche se molti non si presentano fino all’età adulta. È allora che si iniziano …
In una vita da iper connessi e strettamente legata ai social network, la dipendenza da like è sempre in agguato. Il desiderio …
Ecco che ci ritroviamo al mattino, con un caffè in mano al bar, ad ascoltare il nostro collega che si lamenta di …
Quando si è depressi è come se si stesse all’interno di una spirale che ci spinge verso il basso! Niente ci sembra …
Il modo in cui codifichiamo ciò che accade attorno noi, ha un ruolo centrale nella struttura del nostro cervello. Quello che accade …
Ogni incontro che fai è un incontro con te stesso; pochi sembrano accorgersi che gli altri sono loro. C.G. Jung. Ciò che mi …
Sappiamo riconoscere quando la nostra obbedienza all’autorità è frutto di una scelta consapevole o di manipolazione? Negli anni 60′ lo psicologo americano Stanley Milgram ha provato a …