Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di toccare il fondo. Quando accade la strada per rinsanire è molto dolorosa, spesso complicata. Essere affiancati da persone fidate è un aiuto importantissimo, ma se non è possibile fare affidamento sulla propria forza di volontà qualsiasi aiuto è da considerarsi praticamente vano.
Un racconto Zen
Come si usa fare con i bambini sin dai tempi antichi, per far comprendere un concetto in modo chiaro, si raccontano le …
Preoccuparsi troppo: cosa fare?
Perché ad alcune persone capita di preoccuparsi per tutto? Perché non riescono a uscire dal labirinto mentale dei pensieri angoscianti? La verità …
Abbandono: come è vissuto dagli uomini e dalle donne
Collocato ai primi posti nella scala degli eventi stressanti elaborata nel 1967 da Holmes e Rahe, l’abbandono è a tutti gli effetti …
Perché odio il mio compleanno
Ti è mai capitato di sentirti triste il giorno del tuo compleanno? Mentre amici e parenti ti facevano gli auguri, tu non …
Lo lascio o non lo lascio: disturbo ossessivo relazionale
Il termine Relationship Obsessive–Compulsive Disorder (ROCD) indica una forma di disturbo ossessivo compulsivo focalizzato sulle relazioni affettive – che siano sentimentali, amicali, familiari o professionali …
Quando diventiamo genitori: essere madre
Le curiosità che presentiamo in questo articolo ci ricordano quanto è speciale la maternità. Ospitare un’altra vita e accompagnare i propri figli …
Mindfulness: esercizio di meditazione fai da te
Niente di irraggiungibile o che ti porterà via tempo, si tratta di un esercizio funzionale “semplice” che però la metà di voi …
8 regole per indurre un caro a valutare la psicoterapia
“Hai bisogno di aiuto!”. Come convincere una persona cara a ricevere una consulenza psicologica.
Vi è mai capitato di aver al vostro fianco una persona a voi cara, cui volete bene, che vedete star male (ad esempio per forti stati ansiosi, lunghi momenti di tristezza ed apatia… ecc.) e che vi sembri di aver davvero bisogno di un aiuto?
La costruzione dell’autostima, dall’infanzia all’età adulta
L’autostima non è una dote che colpisce i più fortunati come un fulmine a ciel sereno, non è un regalo che Dio …
Come la paura ti porta a essere chi non sei
La paura è un’emozione primaria di difesa, una risposta che la nostra mente attiva in caso di pericolo. Quando parliamo di pericolo siamo soliti …
Perché desideriamo ciò che non possiamo avere
Da quel ragazzo affascinante che proprio non ti fila, alla borsa più costosa, dall’auto irraggiungibile alle caratteristiche fisiche più disparate. Nel mondo …
Autostima femminile, istruzioni per costruire il proprio valore
Vivere serenamente e credere nelle proprie capacità non è sempre semplice, soprattutto per noi donne; spesso entrano in gioco diversi fattori come …
Genitori che manipolano i figli: dipendenza affettiva in famiglia
Il legame affettivo tra genitore e figlio è l’amore primigenio, costituisce per tutti la forma primaria d’amore e si struttura come matrice delle esperienze sentimentali successive.
I segreti del cuscino, la sua posizione rivela chi sei
Ti sei mai chiesto perché quando dormi tendi ad abbracciare il tuo cuscino? Abbracciare il cuscino o tenerlo tra le gambe durante …