Come imparare ad accettarsi
La vita è fatta per essere vissuta con allegria. Molto spesso capita di pensare che non meritiamo di avere una vita gioiosa …
La vita è fatta per essere vissuta con allegria. Molto spesso capita di pensare che non meritiamo di avere una vita gioiosa …
Il contatto con la natura è sottovalutato e il paradosso vuole che a ricordarcelo siano proprio i progressi scientifici. Per milioni di …
Prima di parlare di intelligenza emotiva voglio introdurvi brevemente la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner, psicologo e docente statunitense. Secondo …
Tra ciò che penso… ciò che voglio dire… ciò che credo di dire…ciò che dico…ciò che desideri ascoltare…ciò che senti…ciò che credi …
Non si nasce madri, si nasce prima di tutto figlie, vero sì che nasciamo con una predisposizione innata alla cura dell’altro, ma …
In ambito clinico si parla di disturbo da stress post-infedeltà (DSPI) per indicare un tipo di trauma scatenato, appunto, dalla scoperta dell’infedeltà del …
Anche se ogni bambino è un caso a sé, sono riconoscibili alcune tappe nel loro graduale percorso di crescita, che li porteranno …
Le persone instaurano legami fin dal momento in cui nascono. Forse amare, o il suo derivato volere bene, sono i verbi che …
Le «emozioni negative» fanno ammalare. Tutti conoscono questo luogo comune, ma davvero in pochi cercando di «proteggersi» in modo funzionale dalle cosiddette …
Patire la pena e la preoccupazione per disavventure che probabilmente non accadranno mai: ecco cosa accade quando lasciamo inconsapevolmente che pensieri negativi …
Questa invalidante malattia è un disturbo emotivo provocato da alterazioni nella chimica del cervello sotto lo stimolo di una specifica situazione, a …
Gli “inganni” del tempo: come una stessa quantità di ore può sembrarci breve o infinita e come la percezione di ciò sia …
Il ruolo della donna all’interno della società ha negli ultimi anni subito un notevole cambiamento. Una forte spaccatura rispetto al passato si …
Alcune persone sono ferme lì, sospese a metà strada tra il desiderio di cambiare e la paura di non farcela. Questa stasi racconta di un vissuto difficile: quell’affannarsi a «fare tutto bene», quel rifiuto del «fallimento», nasce per conquistarsi il diritto di esistere…
La più lunga indagine mai effettuata sui cambiamenti del narcisismo nel corso della vita suggerisce che i giovani narcisisti affrontano traiettorie “prevedibili”. …