Comportamento suicidario nell’infanzia e in adolescenza
“Cari mamma e papà, era l’unica cosa che potevo fare”, quando l’età del suicida è sempre più bassa. Parliamo di suicidio infantile. …
“Cari mamma e papà, era l’unica cosa che potevo fare”, quando l’età del suicida è sempre più bassa. Parliamo di suicidio infantile. …
La vita non è un processo meccanico, non offre certezze. Nessuno sa cosa accadrà tra un momento. Niente può essere certo. Se …
Ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare di assertività. Ma a cosa s’intende esattamente con questo termine? L’assertività è una caratteristica del …
Se il “desiderare” fonda il proprio criterio di esistenza sulla “necessità di..”, ovvero sulla mancanza di qualcuno o qualcosa, bisognerebbe spostare l’attenzione …
Chi trova un amico, trova un tesoro… ma chi l’amico ce l’ha fin dall’adolescenza o addirittura dall’infanzia, ha trovato un tesoro di …
“Zona di comfort”. Questa espressione è ormai entrata a far parte del vocabolario di tutti, ma cosa s’intende esattamente per “zona di …
Le regole di vita secondo il Tao sono una guida eccezionale per trovare la calma in un mondo così pieno di pressioni, …
Gli errori pesano ma è impossibile evitarli; nessuno è perfetto. E di errori ne facciamo più spesso di quanto siamo disposti ad …
Più di quaranta anni di studi sulle psicoterapie hanno portato innumerevoli ed interessantissimi acquisizioni sulle resistenze terapeutiche. La resistenza terapeutica è quella …
Siamo tutti dipendenti. Lo siamo dal momento in cui iniziano le nostre vite. Lo siamo nel ventre delle nostre madri, nei nostri …
Paura di lasciare andare. Succede spesso di trovarsi bloccati, con la paura di lasciare andare qualcosa o qualcuno. Ci si sente incapaci …
Come può il primo legame di attaccamento, influenzare le relazioni d’amore successive? Per rispondere a questa domanda dobbiamo parlare dei modelli operativi interni (in …
Il disturbo narcisistico di personalità è particolarmente difficile da individuare. Chi ne soffre, infatti, indossa una maschera di sanità che rende invisibile ogni segnale. …
Il centro della dinamica culturale delle nostre società sta il singolo soggetto, la sua soddisfazione, la sua salute, la sua realizzazione, la …
Per lo psicoterapeuta la paura del fallimento è un tema ricorrente; sono molti i pazienti che, giunti nello studio, prendono atto di …