Come la tua infanzia sta influenzando le reazioni al Covid-19
E’ luogo comune pensare che lo stile di attaccamento che caratterizza ognuno di noi si riflette solo sulle relazioni affettive. Niente di più …
E’ luogo comune pensare che lo stile di attaccamento che caratterizza ognuno di noi si riflette solo sulle relazioni affettive. Niente di più …
Era l’8 settembre del 2019 quando, in occasione della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, sono stati diffusi dei dati allarmanti: nel nostro paese l’analfabetismo …
La depressione atipica non ha una classificazione a sé nel Manuale diagnostico ma è individuabile mediante particolari “specificatori di gravità” che lo stesso DSM V mette a disposizione del clinico.
Quando si parla di depressione si fa riferimento a un generico disturbo caratterizzata da un umore triste, vuoto e/o irritabile, accompagnato da alterazioni somatiche (affaticamento, …
In tempi di pandemia, essere asociali sembrerebbe più una forza che una debolezza; in questo particolare periodo l’asocialità esprime la massima forma …
Arriva la sera, la giornata volge al termine e iniziamo a percepire la nostra emotività con sfumature diverse. C’è un momento esatto …
La pandemia ha un impatto totalitario sulla nostra salute; se i sintomi riferiti dai contagiati sono più tangibili, altri aspetti da non …
Sfortunatamente molte, troppe, persone al giorno d’oggi sono infelici… e non è certo colpa del coronavirus. La quarantena ha solo “paralizzato” le …
Infedeltà, bugie, promesse non mantenute, fiducia infranta… sono tanti gli ingredienti racchiusi nella parola tradimento; in qualche misura, ognuno di noi ha …
Ognuno di noi affronta lo stress in modo caratteristico, impiegando una determinata strategia di fronteggiamento (coping*). Questa strategia rappresenta la nostra tendenza …
Il periodo di quarantena non è tempo sprecato. In questo frangente, rimanendo in casa, ognuno di noi sta facendo la sua parte per contenere …
Nell’ideale, ognuno di noi dovrebbe svegliarsi rilassato, reduce da un sonno ristoratore; purtroppo non per tutti è così, ne sa qualcosa chi …
La convivenza forzata può mettere a dura prova anche la coppia più felice. Le abitudini cambiano, l’individualità è minacciata da spazi ristretti …
Nel film animato Dumbo, del 1941, un piccolo elefante dalle orecchie enormi poteva volare, tuttavia credeva che la sua capacità fosse legata a …
Il trattamento del silenzio è una forma di abuso emotivo di tipo passivo-aggressivo. La persona che attua questo abuso conosce bene i sentimenti della sua …