Come riconoscere una persona irrisolta
E’ sbagliato pensare che una situazione difficile si può dire “superata” solo perché appartiene al passato. Tutto ciò che genera un disagio emotivo …
E’ sbagliato pensare che una situazione difficile si può dire “superata” solo perché appartiene al passato. Tutto ciò che genera un disagio emotivo …
La misantropia è un’avversione al genere umano. Il termine “misantropo” deriva dal greco mīsanthrōpos (misos che significa odio + anthropos che significa uomo), …
Otto Kernberg è stato un famoso psicoanalista del XX secolo. Ancora oggi le sue teorie sono fondamentali per comprendere lo sviluppo della …
Ammettiamolo, essere genitori è difficile. Si cammina in un campo minato e non esiste manuale d’istruzione. Neanche questo mio articolo vuole essere …
Parliamo del rapporto madre-bambino. Ormai tutti conosciamo gli stili di attaccamento, ma sappiamo quali sono i comportamenti materni che influiscono sullo sviluppo affettivo? …
Chi trova un amico, trova un tesoro… ma chi l’amico ce l’ha fin dall’adolescenza o addirittura dall’infanzia, ha trovato un tesoro di …
Come può il primo legame di attaccamento, influenzare le relazioni d’amore successive? Per rispondere a questa domanda dobbiamo parlare dei modelli operativi interni (in …
Il disturbo narcisistico di personalità è particolarmente difficile da individuare. Chi ne soffre, infatti, indossa una maschera di sanità che rende invisibile ogni segnale. …
Per lo psicoterapeuta la paura del fallimento è un tema ricorrente; sono molti i pazienti che, giunti nello studio, prendono atto di …
Il 28 marzo 1941, all’età di 59 anni, Virginia Woolf si uccise gettandosi nel fiume Ouse (Sussez, Inghilterra). Dopo la sua morte, …
Comprendere le differenze di genere in psicopatologia è di fondamentale importanza. Tale prospettiva aiuta a individuare fattori di rischio e sindromi che giocano …
Attacchi di panico e ansia sono tra i disagi psicologici più diffusi. Se ti stai chiedendo come curare gli attacchi di panico probabilmente ne …
Nonostante il titolo, la triangolazione non è una peculiarità tipica del narcisista. Questa dinamica è messa in atto dai bugiardi patologici, dai manipolatori, istrionici e, …
Nel DSM V gli attacchi di panico prendono il nome di Disturbo di Panico. Vediamo quali sono le cause scatenanti (perché vengono gli attacchi di panico), …
Nel disturbo ciclotimico (ciclotimia) il soggetto presenta lievi sintomi di depressione e di mania. I sintomi non raggiungano la gravità cui arrivano negli episodi maniacali o …