Alessitimia, significato. Il termine “a-lessi-timia”, è di origine greca, e si compone da “alfa” che significa assenza, “lexis” che significa linguaggio e “thymos” ossia emozione, pertanto il significato del termine si può tradurre letteralmente come “assenza di parole per le emozioni”, o “emozione senza parole”.
Fingo di stare male per avere attenzioni e cure: la sindrome di munchausen
La Sindrome di Münchhausen (o semplicemente sindrome di Munchausen) è un grave disturbo psicologico: le persone affette fingono una malattia, un trauma …