Alessitimia, significato. Il termine “a-lessi-timia”, è di origine greca, e si compone da “alfa” che significa assenza, “lexis” che significa linguaggio e “thymos” ossia emozione, pertanto il significato del termine si può tradurre letteralmente come “assenza di parole per le emozioni”, o “emozione senza parole”.
Le tre chiavi delle felicità: prendere, lasciare e togliere
Le pratiche bioenergetiche integrate ed il training psicoemozionale hanno in sé la caratteristica fondamentale di riuscire in maniera semplice a far emergere …