Disturbi Psicologici

La comunicazione del corpo: linguaggio principale e sue alterazioni

Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano Paulo Coelho
Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano. Paulo Coelho

Quando pensiamo al corpo la prima cosa che ci viene in mente è la forma, lo sviluppo scheletrico, la struttura muscolare, l’apparato ormonale, insomma, cadiamo nell’errore di considerarlo un qualcosa solo di materiale, di tangibile. Nulla di più sbagliato!

Leggi tutto

Hai una Personalità sana o con disturbi? Ecco i parametri della Psicologia

Mostratemi un uomo sano di mente e lo curerò per voi. Carl Jung

Quando si parla di personalità, ci si focalizza sulle più svariate patologie. Ci sono gli schifofrenici, i narcisisti, gli ossessivi… Basta leggere la descrizione di qualche tipologia caratteriale, in una delle innumerevoli teorie della personalità, per riconoscere un pezzetto di sé in tante identità differenti…insomma, tutte problematiche. Sembra che l’obiettivo della psichiatria e della psicologia, più che descrivere una buona condizione psicofisica, sia scovare sempre nuove malattie da curare. Ma come dovrebbe essere una personalità sana e vitale?

Leggi tutto

Tagliarsi per sentirsi meglio: l’autolesionismo

“La violenza esercitata su di noi da altri è spesso meno dolorosa di quella che ci infliggiamo da soli.” FRANÇOIS DE LA ROCHEFOUCAULD
“La violenza esercitata su di noi da altri è spesso meno dolorosa di quella che ci infliggiamo da soli.”
FRANÇOIS DE LA ROCHEFOUCAULD

Tagliarsi non è un modo per cercare attenzione. Non è una manipolazione. É un meccanismo per affrontare i problemi, punitivo, gradevole, potenzialmente pericoloso, ma efficace. Mi aiuta a sopportare le forti emozioni che non so come gestire. Non ditemi che sono malato, non ditemi di smettere. Non cercate di farmi sentire in colpa, mi accade già. Ascoltatemi, sostenetemi, aiutatemi.” Tratto dal libro “Un urlo rosso sangue” di Marilee Strong”

Leggi tutto

Perchè ho paura delle malattie?

Chi non conosce almeno una persona che si lamenta continuamente delle sue presunte malattie che quasi mai vengono confermate dagli esami medici? Parliamo di ipocondria, la paura eccessiva di avere malattie gravi non diagnosticate.  Essa deriva dal termine greco “hupo”, che significa”sotto”, e “khondros”, che significa “cartilagine sternale”, vale a dire lo spazio morbido sotto le costole dove si trovano fegato, cistifellea e milza; molto tempo fa, infatti, si pensava che la malinconia o la tristezza fossero causate dal malfunzionamento di questi organi.

Leggi tutto

Quali comportamenti contribuiscono a peggiorare la depressione?

Illustrazione Kathrin Honesta

Iniziamo questo articolo con una citazione:

Chi è depresso vive con la mente rivolta indietro e nel passato individua colpe che «spiegano» la sua sofferenza oppure vi coglie i segni di predestinazione a una rovina senza fine.
-Giovanni B. Cassano

Spesso è così. Ma non sempre.

La Depressione è un disturbo invalidante, i cui sintomi privano l’individuo delle energie e delle risorse per affrontare la vita, rendendolo passivo e senza interessi. Può rappresentare un periodo limitato nella vita di ciascuno (come nel caso della depressione reattiva) oppure, in altri casi può essere una patologia vera e propria, come il Disturbo depressivo maggiore o il disturbo bipolare (depressione bipolare).

Leggi tutto

Le strategie del Narcisista perverso

narcisista perverso

narcisista perverso

Il narcisista perverso è difficile da riconoscere perché è un attore nato. Nella vita quotidiana meriterebbe i migliori Oscar per le sue interpretazioni.

Spesso i narcisisti perversi hanno un buon livello culturale, una buona dialettica e una spiccata intelligenza. In questa pagina vi stileremo il profilo del narcisista perverso per aiutarvi a riconoscerlo e a prendere le dovute precauzioni. Al termine dell’articolo troverete un link dedicato a chi si ritrova a vivere una relazione di coppia o una relazione di amicizia con un narcisista perverso.

Leggi tutto

Ansia anticipatoria e meccanismi distorsivi: come combatterla?

Quando eravamo piccoli e ci aspettavamo i nostri doni, sia a Natale che per il nostro compleanno, l’anticipazione ci generava una sensazione positiva. Per qualche meccanismo distorsivo inconscio qualcosa è cambiato e abbiamo iniziato ad innescare qualche associazione negativa, man mano che crescevamo. Ora, l’anticipazione ci trasmette ansia e ci porta alla mente decine di pensieri negativi. Perchè ci succede?

Leggi tutto