Alessitimia, significato. Il termine “a-lessi-timia”, è di origine greca, e si compone da “alfa” che significa assenza, “lexis” che significa linguaggio e “thymos” ossia emozione, pertanto il significato del termine si può tradurre letteralmente come “assenza di parole per le emozioni”, o “emozione senza parole”.
Le emozioni che aiutano a mantenere un comportamento funzionale
Gli esseri umani, pur sforzandosi di essere razionali affidandosi alla logica, sono profondamente psico-logici e quindi le emozioni giocano un ruolo fondamentale …