Fu Reich nella prima metà del secolo scorso che teorizzò l’importanza del piacere inteso come pienezza e gioia di vivere necessaria per liberare le tensioni muscolari attraverso le vibrazione e scaricare l’energia vitale presente nel corpo.
Come diventare una persona equilibrata
Con il passare del tempo, si cresce e aumentano le responsabilità che portano con sé nuove sfide. Ognuno di noi passa da …
Rabbia funzionale o distruttiva? Sei tu a scegliere
La rabbia è un’emozione fondamentale, primaria e, in molti casi, culturalmente osteggiata. L’educazione moderna tende spesso a considerare la sua espressione come pericolosa, disadattiva e sbagliata.
10 segnali fisici che riflettono uno stato d’ansia
Qualsiasi psicologo lo può confermare: i disturbi d’ansia rappresentano la patologia psichica più frequente del nostro tempo. Si stima che il 5% …
Il bullismo nell’era digitale: il cyberbullismo
Oggi viviamo nell’era del virtuale, del sesso virtuale, dell’amicizia virtuale e dell’amore virtuale. Allo stesso modo odio, abuso e violenza possono assumere una conformazione virtuale e non per questo meno dannosa di quella tradizionale.
Autodifesa emotiva per difendersi dalle aggressioni psicologiche
Consapevolezza corporea ed Autodifesa secondo l’innovativo protocollo Monti-Guerrini. Quando si parla di autodifesa occorre prendere in considerazione due parametri fondamentali: psicologia e biomeccanica (intesa quest’ultima come conoscenza della struttura corporea e delle sue dinamiche).
Accogliere il dolore per superarlo e andare oltre
Come psicologo e pedagogista ho avuto modo di parlare e confrontarmi con molte persone, di ascoltare la sofferenza che, avvertita nel corpo, viene espressa attraverso la voce.
Ridefinire i confini fra sé e gli altri per difendersi da manipolazione e dipendenza affettiva
Ridefinire i confini fra sé e gli altri. Una strategia possibile per difendersi dalle dipendenze affettive e dalle manipolazioni. I confini rappresentano la possibilità più autentica per differenziare sé dagli altri. Senza confini non avremmo spazi definiti e tutto sarebbe identificabile come un insieme invischiato indifferenziato.
Non rincorrere l’immagine ideale che ti sei costruito
Non rincorrere l’immagine ideale che ti sei costruito, altrimenti l’insoddisfazione busserà alla tua porta e anche il tuo corpo chiederà il conto …
I segni dell’abbandono
Come mai la paura di essere abbandonati sembra così frequente oggi? L’idea di rimanere da soli terrorizza alcune persone al punto da doversi adoperare in ogni modo affinché il partner non si allontani, anche quando la relazione non risulta più soddisfacente, o per trovare immediatamente un rimpiazzo.
Trovare la forza di continuare e rialzarsi più forti di prima
Ci sono persone con uno spirito e una forza interiore sovrumana. Persone, che non si sono piegate agli ostacoli. Persone che nonostante …
Bisogni insoddisfatti, conseguenze in età adulta
Tutti nasciamo con bisogni che sono sentiti ed espressi attraverso le emozioni. Sebbene tutti noi proviamo sentimenti di desiderio, paura, attaccamento e …
Impara a prendere! Smettila di dare senza mai avere nulla in cambio
Questo articolo sfrutta i principi della terapia gestuale e della bioenergetica, pertanto, come lettura propedeutica, proponiamo l’approfondimento intitolato: La terapia gestuale, alleggerire i pesi emotivi mediante i movimenti del corpo. Tra le varie azioni proposte nella terapia gestuale c’è l’atto di “prendere per sé”. Prendersi i propri spazi, prendere la propria identità, i propri desideri…
Il momento di lasciar andare il passato è adesso
Il passato a volte grava su di noi fino al punto di non lasciarci vivere il presente in pace e in armonia. …
Non confondere la tristezza con la depressione. Ecco la differenza
La tristezza e la depressione hanno molte caratteristiche comuni ma, allo stesso tempo, sono due concetti totalmente diversi. La tristezza è un …