La morte di una persona amata ha lo stesso effetto indipendentemente dall’età o classe sociale di chi viene colpito. Per questa ragione molti bambini soffrono per la perdita dei nonni, zii o altri familiari a loro vicini. Infatti, credo che non esista uno psicologo al quale non sia stato chiesto almeno una volta di comunicare “la notizia del decesso al piccolo”. Normalmente i genitori hanno troppa paura per farlo e pensano che il fatto che a farlo sarà uno psicologo avrà un effetto meno negativo sul bambino.
Maslow e la piramide dei bisogni
La più nota teoria motivazionale costruita sui bisogni dell’uomo è la “Piramide dei bisogni” elaborata da Maslow , il quale ha fornito …
Perchè ci innamoriamo online? L’attrazione virtuale
L’amore e internet (meglio ancora, facebook), sembrano due concetti che mal si sposano. L’amore è caratterizzato da un bisogno viscerale e vitale …
Le cinque ferite infantili con le rispettive maschere
Seneca diceva: La ferita risana, la cicatrice resta.
La maschera in psicologia rappresenta un meccanismo di difesa, un imprinting che si innesca in seguito ad una situazione di forte dolore, che crea un vissuto di ferita emotiva profonda, avvenuto in tenera età. In sintesi la maschera è la parte strutturante della personalità, la parte più esterna e come tale, è costituita da modi di pensare, di agire, di sentire, di vedere le cose, ecc. Per approfondimento vi consiglio di leggere “Ferite infantili e rapporto di coppia, come guarire”.
Partner materno: proiezioni psicologiche nelle relazione sentimentale
Esistono meccanismi inconsci per i quali un individuo è portato ad instaurare una relazione sentimentale con un partner materno, cioè un soggetto accondiscendente, affettivo e, soprattutto, rassicurante: in pratica, una persona in grado di interpretare con precisione certi tratti materni e di conseguenza, in grado di risolvere alcune dinamiche infantili mai superate nell’infanzia.
Sindrome dell’abbandono: le fragilità nell’infanzia e ripercussioni in età adulta
Durante la crescita il bambino subisce un processo intrusivo transizionale: passaggio dalla dipendenza biologica a quella affettiva. In questo senso il bambino …
Tipi di comportamento patologico all’interno di un rapporto di coppia
Qualsiasi relazione sentimentale scaturisce dal legame di attaccamento tra madre e figlio. Le prime relazioni che il bambino instaura con le sue …
Aspetti positivi della rabbia
Tutti vorremmo provare solo emozioni positive: svegliarci al mattino pieni di gioia ed entusiasmo, essere sempre positivi e ottimisti, sentirci felici, grati e innamorati. Tuttavia la realtà è ben diversa e spesso le cosiddette emozioni negative come la rabbia, la tristezza, la noia, l’invidia diventano una parte imprescindibile della nostra esperienza di vita.
Tic e Manie, intervista per Donna Moderna
La scorsa primavera ho rilasciato un’intervista per il settimanale Donna Moderna (editore Mondadori) in cui la giornalista mi interrogava su quelli che sono i tic e le manie più diffusi. L’intervista è stata pubblicata in versione ridotta sul numero 25 di Donna Moderna, in edicola lo scorso Giungo 2015, per voi lettori di Psicoadvisor proporrò la versione integrale dell’intervista.
7 ladri che ci sottraggono la nostra energia
Ogni giorno quando ci svegliamo, disponiamo di una quantità limitata di energia. La nostra attenzione, la memoria e la percezione sono limitati, nello stesso modo in cui lo sono la forza fisica, la motivazione e l’autocontrollo. Tuttavia, ci sono dei giorni in cui arriviamo alla fine della giornata con dell’energia residua e altri in cui ci ritroviamo sfiniti a metà mattinata. Vi è mai capitato?
50 sfumature di un amore insano
Caratteristiche di un amore insano: ecco un elenco di 50 caratteristiche che non dovrebbero esserci in una relazione d’amore sana. Si tratta di campanelli d’allarme che inevitabilmente configurano un rapporto insano.
Perchè siamo portati a rimandare ogni cosa? La procrastinazione
Domani smetto di fumare, la settimana prossima mi metto a dieta, da lunedì inizio a studiare per l’esame..” quante volte abbiamo fatto …
L’intelligenza intuitiva determina la qualità della tua vita
Alcuni anni fa, il concetto d’intelligenza era molto limitato, includeva solo le capacità per risolvere problemi di natura logica. Tuttavia, con l’emergere …
Sempre arrabbiati: come gestire la rabbia
Conosciuta con vari nomi come ira, furia o collera, la rabbia è un sentimento che ci invade in diverse situazioni della nostra …
Ho tante idee ma non combino nulla di concreto… perché?
Hai tanti sogni e aspirazioni ma questi sono vaghi e confusi: un mese vuoi aprire un bar a Cuba, il mese dopo …