Vita di Coppia

Come capire se piaci attraverso il linguaggio del corpo

Come fare a capire se l’altro/a è davvero interessato/a a te? Parlare non basta! Con le parole si possono dire tante cose ma è anche facile mentire. Ecco che entra in gioco il linguaggio non verbale. Impariamo a conoscere i gesti: giocare con l’anello, toccarsi i capelli, grattarsi la nuca e numerosi altri comportamenti simili sono tutti segnali che, in modo del tutto inconscio e senza motivo apparente, parlano di noi.

Leggi tutto

“Vuole sempre avere ragione su tutto”

Avete presente quelle persone che vi contestano ogni cosa che dite? Nonostante sanno di avere torto o magari di essere poco ferrati sull’argomento, sono capaci anche di arrabbiarsi pur di far valere il loro concetto; se ne escono con la classica frase: “Tanto non è vero”, “ti sbagli assolutamente”, “non capisci un tubo”.

Leggi tutto

Essere una cosa sola in amore: dipendenza simbiotica

L’amore, quello bello e duraturo, viene spesso associato all’idea di “diventare una cosa sola”. Partendo da questo desiderio di unità, concetti come “essere autonomi”, “essere lontani”, “distanziarsi” appaiono l’esatto contrario dell’amore e sono vissuti come una minaccia per il rapporto.

Leggi tutto

Un amore patologico può guarire e diventare sano?

Amore: quando la parola viene usata in maniera appropriata, non denota qualsiasi e ogni relazione tra i due sessi, ma soltanto una relazione in cui ci sia un grande coinvolgimento emotivo e che sia di natura psicologica e fisica. Russell Bertrand
Amore: quando la parola viene usata in maniera appropriata, non denota qualsiasi e ogni relazione tra i due sessi, ma soltanto una relazione in cui ci sia un grande coinvolgimento emotivo e che sia di natura psicologica e fisica. Russell Bertrand

La psicologia ha ampiamente confermato quanto la relazione che il bambino forma con la mamma o con la figura principale di accudimento possa influenzare tutte le successive relazioni che si avranno nel corso della vita…. a tal punto da determinare un imprinting indelebile.

A questo punto è doveroso chiedersi: è possibile cambiare in amore? Un amore patologico può guarire?Fortunatamente si, ci sono infatti le esperienze che possono cambiare il modo di amare e sconvolgere il proprio imprinting.

Leggi tutto

Abuso psicologico: perché ci cadiamo?

Illustrazione: Red Maiden Art – Kate Evans

A tutte le coppie capita spesso di litigare temporaneamente, ma dopo un po’ la situazione rientra nella normalità, senza aver fatto danni né psicologici né fisici a nessun coniuge. Lì dove l’aggressione è solo un fenomeno temporaneo e, nonostante il forte conflitto, la relazione conserva parità e simmetria tra i due partner, non si può parlare certamente di violenza o abuso.

Leggi tutto