L’impatto emotivo del coronavirus: come la paura del contagio distorce i nostri pensieri
La nostra “programmazione base” ci porterebbe ad avere molta paura, una paura irrazionale che dovrebbe essere sovrascritta dalla nostra programmazione più …
La nostra “programmazione base” ci porterebbe ad avere molta paura, una paura irrazionale che dovrebbe essere sovrascritta dalla nostra programmazione più …
#andràtuttobene è l’incoraggiamento del momento. Ma tra chi ne dubita e chi crede che si esageri, la soluzione migliore è prendersi un …
In psicologia il termine coping (termine inglese traducibile con “strategia di adattamento“) indica l’insieme dei meccanismi psicologici adattativi messi in atto da …
La situazione critica di questi giorni ci sta mettendo a dura prova. Ognuno di noi sta facendo i conti con le proprie …
Il narcisista si riconosce facilmente perché cerca continuamente attenzione e consenso, è permaloso, nel profondo non gode mai di quello che ha …
Fare il genitore è molto difficile e lo è ancora di più in situazioni d’emergenza come questa. Se per noi adulti il coronavirus è …
Nella società attuale l‘immagine corporea è ritenuta a vario titolo, molto importante, poiché definisce apparentemente chi siamo, la nostra provenienza, il nostro …
Il risveglio emotivo è una scoperta per il nostro benessere e la nostra sanità mentale poiché conduce ad una riappacificazione con se …
L’epidemia da Sars-CoV-2 ha visto molti Stati chiedere ai cittadini potenzialmente infetti di barricarsi in casa. Questo è ciò che si sta …
“Da domani mi metto a dieta”. È una frase tormentone, che almeno una volta nella vita chiunque ha pronunciato, magari dopo un …
E’ capitato a tutti: vediamo una persona che immediatamente ci provoca irritazione o fastidio, anche se in realtà l’abbiamo conosciuta solo da …
Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini – Perché le paure possono diventare panico e come proteggersi con comportamenti adeguati, con pensieri corretti …
Quando cominciai la Facoltà di Psicologia, non capii subito, che gli esami di natura medico anatomica erano importanti quanto quelli di Psicologia …
Sentiamo spesso parlare di dipendenze affettive e di incapacità di percepire lo stare con l’altro come una risorsa per se stessi e …
Lo strano paradosso è che quando accetto me stesso per come sono, allora posso cambiare. – Carl Rogers Accettare qualcosa non significa rassegnarsi o sottomettersi e …