Vai al contenuto

La Rivista di Scienze Psicologiche e Neurobiologia

Psicoadvisor
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I nostri Libri
  • Eventi
  • Disturbi Psicologici
    • Ansia e Panico
    • Disturbi del Comportamento
    • Disturbi dell’Umore
    • Disturbi di Personalità
    • Neurobiologia
    • Ricerche
  • Vita di Coppia
  • Crescita personale
  • Infanzia
  • Test Psicologici

Gli schemi inconsci che definiscono la coppia

di Rita Maria Turone

La dott.ssa Rita Maria Turone, spiega come reciprocamente, e spesso in maniera implicita, ciascun membro della coppia definisce il ruolo dell’altro all’interno della cornice costituita dalla “costruzione difensiva”.

Leggi tutto

Il dramma della doppia spunta e i film mentali correlati

di Andrea Guerrini
doppia spunta

E’ lecito parlare di Sindrome da doppia Spunta del cellulare? E’ inutile negarlo: i cellulari hanno irrimediabilmente cambiato il modo di percepire e …

Leggi tutto

Autodifesa emotiva per difendersi dalle aggressioni psicologiche

di Andrea Guerrini
autodifesa emotiva

autodifesa emotiva

Consapevolezza corporea ed Autodifesa secondo l’innovativo protocollo Monti-Guerrini. Quando si parla di autodifesa occorre prendere in considerazione due parametri fondamentali: psicologia e biomeccanica (intesa quest’ultima come conoscenza della struttura corporea e delle sue dinamiche).

Leggi tutto

L’odontofobia, la paura del dentista: consigli per affrontarla

di Psicoadvisor
odontofobia

odontofobia

Andare dal dentista non è certo un appuntamento che tutti aspettano con trepidazione; tuttavia, per alcune persone la paura del dentista si trasforma in una vera e propria patologia, chiamata odontofobia.

Leggi tutto

7 tipologie d’amore secondo la psicologia

di Ana Maria Sepe
tipi di amore
tipi di amore
Colore rosso – passione. Colore blu – impegno. Colore giallo – intimità.

Blaise Pascal diceva: “Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce” per rendere il concetto che il cuore dell’uomo segue altre vie, altri percorsi, non seguiti dalla ragione.

Leggi tutto

Accogliere il dolore per superarlo e andare oltre

di Andrea Guerrini

Come psicologo e pedagogista ho avuto modo di parlare e confrontarmi con molte persone, di ascoltare la sofferenza che, avvertita nel corpo, viene espressa attraverso la voce.

Leggi tutto

Relazioni genitoriali nell’infanzia e scelte affettive da adulti

di Rita Maria Turone
scelta del partner

La scelta del partner risiede anche nella nostra infanzia. È stato Sigmund Freud a “trasformare” in oggetto di studio la consolidata idea …

Leggi tutto

Fedeltà: realtà di coppia o illusione?

di Lucia Cavallo

“Solo colui che ha fede in se stesso è in grado di essere fedele agli altri, lui solo può avere la certezza di essere per loro, in un tempo futuro, com’è oggi e che, di conseguenza, sentirà e agirà come ora sente e agisce.” – Erich Fromm

Leggi tutto

I figli senza regole: perché è importante saper dire “no”

di Cristina Radif
I figli senza regole

Dire sì per un genitore è facile, non porta dissidi né bambini scontenti. È una strada in discesa –almeno nel breve periodo– …

Leggi tutto

Una pratica terapeutica per allontanare ansie, stress e preoccupazioni

di Andrea Guerrini

Le discipline bioenergetiche orientali sono complesse e variegate, volte al ripristino dell’equilibrio psicofisico attraverso l’esercizio del respiro e l’utilizzo di movimenti statici …

Leggi tutto

I figli si fanno e si crescono in due

di Cristina Radif

Una scena del film “We want sex”, ambientato nell’Inghilterra del 1968, che racconta la rivendicazione di un gruppo di operaie della Ford che porterà alla legge sulla parità di retribuzione, si ripresenta spesso davanti ai miei occhi.

Leggi tutto

Test psicologico: chi aiuteresti per primo?

di Anna De Simone

Ciao, oggi ti proponiamo un nuovo test psicologico. Questa volta, per individuare il tuo profilo dovrai osservare l’immagine e d’istinto, capire chi aiuteresti …

Leggi tutto

Ridefinire i confini fra sé e gli altri per difendersi da manipolazione e dipendenza affettiva

di Andrea Guerrini

Ridefinire i confini fra sé e gli altri. Una strategia possibile per difendersi dalle dipendenze affettive e dalle manipolazioni. I confini rappresentano la possibilità più autentica per differenziare sé dagli altri. Senza confini non avremmo spazi definiti e tutto sarebbe identificabile come un insieme invischiato indifferenziato.

Leggi tutto

Malattie croniche: imparare a gestire stress emotivi e disagi psicologici

di Margherita Giordano
malattie croniche

malattie croniche

Le malattie croniche sono tutte quelle patologie spesso invalidanti che presentano sintomi costanti nel tempo e per le quali le terapie farmacologiche non sono quasi mai del tutto risolutive.

Leggi tutto

Relazioni insane

di Maria Panico

È importante circondarsi di persone giuste, che sommano a lungo termine insegnamenti e qualità positive alla nostra vita. Sono queste le persone …

Leggi tutto

Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina154 Pagina155 Pagina156 … Pagina232 Successivo →
  • Depressione bipolare
  • Depressione reattiva
  • Depressione mascherata
  • Depressione psicotica
  • Depressione ansiosa
  • Agorafobia
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Ipocondria: sintomi e cause
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Binge eating
Modifica le impostazioni sulla privacy
© 2025 Psicoadvisor - un progetto di Ana Maria Sepe e Anna De Simone | Partita IVA 07349081211 | Iscritto al Registro delle Imprese REA 1068762 | Privacy Policy | Cookie Policy
Pagina successiva »
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I nostri Libri
  • Eventi