Disturbi Psicologici

Chi legge è più intelligente ed empatico

Gregory Currie, un professore di filosofia presso l’Università di Nottingham, ha recentemente sostenuto sul New York Times che non dovremmo affermare che la letteratura ci migliora come persone, perché non vi è alcuna “prova convincente che suggerisce che le persone sono moralmente o socialmente migliori leggendo Tolstoj “o altre grandi libri.

Leggi tutto

Incapacità di esprimere le proprie emozioni: l’alessitimia

L’amore, mentre la vita ci incalza, | è semplicemente un’onda alta sopra le onde. (Pablo Neruda)

Ci sono persone incapaci di distinguere le proprie emozioni, di riconoscerle e di comunicarle, persone che sembrano vivere in un limbo psicologico caratterizzato da apatia, da rigidità, da inibizione, da isolamento sociale e da disturbi psicosomatici come emicrania, disfunzioni dell’apparato digerente e/o respiratorio, sintomi dermatologici, problemi a livello degli organi genitali e altro.

Leggi tutto

Correlazione tra tumore e malessere psicologico

Molti lettori considerano la psicosomatica alla stregua della stregoneria e nello stesso settore medico c’è ancora chi “non ci crede”… quasi come se fosse un dogma.

Per fortuna gli scienziati dell’Università di Edimburgo, dell’University College of London e dell’Università di Sydney sono immuni ai pregiudizi e si stanno muovendo per dimostrare una nuova sconvolgente connessione. Questa volta la correlazione evidenziata è tra alti livelli di stress psicologico (compresi disturbi come ansia e depressione) e alcuni tipi di tumore.

Leggi tutto