Serotonina bassa: gli effetti sull’umore e sul pensiero
La serotonina bassa potrebbe essere la causa di un tono dell’umore irascibile, più esposto a problemi d’ansia, di rabbia e soprattutto alla …
La serotonina bassa potrebbe essere la causa di un tono dell’umore irascibile, più esposto a problemi d’ansia, di rabbia e soprattutto alla …
L’intelligenza è una qualità che affascina e ispira. Le persone intelligenti si distinguono per la loro capacità di comprendere, apprendere e risolvere …
Prove crescenti suggeriscono che i cambiamenti epigenetici sono un meccanismo chiave attraverso il quale determinati fattori ambientali (come il trauma psicologico e la sopraffazione emotiva) …
Chi non vorrebbe avere più intuizioni geniali e pensare in modo più creativo? Quanti di noi osano definirsi “creativi”? È ora di sfatare un …
Il cervello è capace di creare tutte le condizioni necessarie nel rilevare, affrontare e risolvere i disturbi corporei? anche i più gravi? …
Negli ultimi anni numerosi studi nel campo della psiconeuroendocrinoimmunologia hanno analizzato gli effetti dello stress sulla salute umana date le numerose prove …
Che differenza c’è fra un pulcino che torna di corsa affannato da mamma chioccia e Anna seduta a prendere un caffè, in …
Schiacciare punti neri e brufoli sembra essere lo sport preferito da molte persone. Secondo i dati empirici pubblicati sull’autorevole rivista «The Journal …
A chi non è mai capitato di perdere la testa a causa della rabbia? La rabbia è un’emozione normale e utile. Ma …
Per quanto possiamo desiderare di dimagrire, a volte siamo noi stesse le prime ad ostacolarci nel raggiungere l’obiettivo. La fame emotiva, data …
Se vi è mai capitato nel corso della vostra esistenza di soffrire di attacchi di panico, probabilmente saprete quanto possano essere terrificanti. …
Avrai sicuramente sentito parlare di dipendenza affettiva, si tratta ormai di un termine di uso comune. Discorso diverso per la contro-dipendenza, concetto …
“Non dovresti curare gli occhi senza curare la testa o la testa senza curare il corpo. Così anche non dovresti curare il …
Il neuroscienziato statunitense Richard Davidson, dell’Università del Wisconsin a Madison, con la sua teoria dello stile emozionale, afferma che tutti noi abbiamo uno specifico …
Grazie al turbinio di emozioni che scaturisce dalla visione di Forrest Gump, film cult del 1994 con uno straordinario Tom Hanks, gli …