5 domande da farti per affrontare il problema di non essere abbastanza
Spesso ci troviamo ad essere duri con noi stessi, critici e insoddisfatti del nostro aspetto, delle nostre abilità o delle nostre scelte. …
Spesso ci troviamo ad essere duri con noi stessi, critici e insoddisfatti del nostro aspetto, delle nostre abilità o delle nostre scelte. …
Viviamo di desideri e desiderio, eppure se chiamati a darne una definizione ci si trova sempre in difficoltà. E come giustamente sostiene …
Partiamo da un concetto chiave più volte ripetuto in questo blog: essere tristi o frustrati per un particolare evento è umano, ma …
“Il mondo spezza tutti quanti e poi molti sono forti nei punti spezzati” disse Ernest Hemingway. Ci sono momenti in cui l’unica …
“Tra vent’anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Quindi sciogli gli ormeggi, …
Avere un rapporto conflittuale con la famiglia d’origine è del tutto normale, soprattutto durante il periodo dell’adolescenza. Poi si diventa adulti e …
Chi soffre della sindrome di Cassandra vuole dimostrare il proprio valore a ogni costo per non sentirsi svalutato. Mette costantemente alla prova …
«Ero diventato chi non sono mai stato, mi ero incattivito e i miei pensieri erano solo negativi, ma non me ne rendevo …
Quasi tutti, in certi momenti, ci sentiamo insicuri. Questo accade perché l’insicurezza non è un tipo di carattere, o un aspetto della …
Il bisogno di accettazione è del tutto naturale, è nel nostro DNA: quando veniamo al mondo, lo facciamo in uno stato di …
In ambito psicodinamico, la decisione rappresenta simbolicamente l’affermazione del sé. Decidere significa «rivendicare la propria esistenza, il proprio valore, far valere il proprio punto …
Le persone infelici hanno in comune un aspetto: dare la colpa agli altri! Sono soliti puntare il dito accusatore contro gli altri. …
Psicologia e religione, in passato, hanno fatto spesso a cazzotti: dove finisce la personalità e dove inizia l’anima?! Oggi la situazione è …
Uno dei fattori che più limitano la nostra felicità è il trascurare (o dare per scontati) tutti gli elementi positivi nella nostra …
Senza accorgercene, molto spesso siamo incatenati e viviamo in una prigione dorata che ci costruiamo noi stessi. Una gabbia mentale che …