Prima l’ansia di essere rinchiusi, ora la paura di essere liberi
Questo mese è partita la tanto agognata fase due. E’ terminata la fase più restrittiva, il cosiddetto “lockdown” che ci vedeva chiusi …
Questo mese è partita la tanto agognata fase due. E’ terminata la fase più restrittiva, il cosiddetto “lockdown” che ci vedeva chiusi …
Un concetto che mi ha sempre affascinato è quello di Massa Critica. Non saprei dirne esattamente il motivo. Sarà perché se penso …
I narcisisti, tanto odiati… ma anche tanto amati. No, non è una contraddizione, è la realtà. Sono spesso arroganti, critici nei confronti …
In periodo di coronavirus ci sono state numerose speculazioni mediatiche ma la sindrome della capanna non è tra queste. La sindrome della capanna è stata osservata per la …
Nel corso della nostra vita abbiamo l’opportunità di incontrare persone di tutti i tipi, con diverse personalità e stili di vita. Tra …
Imparare a volersi bene è di somma importanza per la nostra salute emotiva. Se essere positivo con gli altri apporta una …
“Anche se ogni tanto mi lamento, diceva il suo cuore, lo faccio perché sono il cuore di un uomo e i cuori …
Il viaggio dell’eroe, un viaggio alla scoperta di se stessi. “La vita non ha un senso intrinseco. Spetta a noi darle un …
Innamorarsi di chi va e torna. Che cos’è una relazione indefinita e come può danneggiare il benessere psicologico. Le restrizioni continuano, la …
Può apparire paradossale eppure gli “arresti domiciliari” voluti dal coronavirus nascondono un’opportunità che, nel male o nel bene, può essere accolta. Effettivamente …
Alcune persone mi scrivono dichiarando d’aver molto tempo a disposizione, grazie al coprifuoco di questi giorni, chiusi in casa, senza andar al …
E’ la prima volta che ci troviamo a fronteggiare una “PANDEMIA” e quindi non abbiamo riscontri su cosa lascerà questa emergenza sanitaria, …
Tristezza, inquietudine, irascibilità, nostalgia, paura… i nostri stati d’animo, miscuglio sottile di emozioni e pensieri, sono il cuore palpitante del nostro legame …
Cos’è l’Intelligenza? Nel tempo si è passati da una concezione dell’intelligenza statica e quantitativa, descritta come una facoltà puramente cognitiva, ad una …
La pandemia ha un impatto totalitario sulla nostra salute; se i sintomi riferiti dai contagiati sono più tangibili, altri aspetti da non …