Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo che annualmente, solo in Italia, affligge circa 800.000 mila persone. E’ caratterizzato da ossessioni e da compulsioni, o da sole ossessioni per un periodo considerevole nell’arco della giornata. Ad esempio più di un’ora al giorno, e tale “occupazione” va a compromettere le normali attività quotidiane dell’individuo (lavoro, studio, vita sociale, cura della casa). Comunemente viene conosciuto come DOC.
Voglio dimagrire ma mangio troppo
Molte persone riferiscono di essere a dieta praticamente da sempre, ma che non hanno mai trovato una soluzione al desiderio di mangiare;
molte altre riferiscono di perdere peso fino ad un certo punto, ma che poi non riescono mai ad andare oltre un certo numero di chili, quando diventa più difficile perderli e si lasciano andare alla ormai nota “zona di confort”.
Quando il controllo ti sfugge di mano
Avere controllo ci rende sicuri. Aprire l’agenda e sapere dell’appuntamento col dentista fra due settimane, pianificare il pagamento delle bollette a fine mese, gli appuntamenti con la pre-iscrizione dei propri figli tra 4 mesi, la pizza con gli amici delle medie tra 1 settimana, gli appuntamenti dei clienti. Il mondo può essere prevedibile e questo può rimandarci anche l’idea che possa essere controllabile.
Per alcune cose della nostra vita sicuramente é così. Ma cosa accade quando le cose non vanno come era previsto dal nostro planning, cioè quando ci succede qualcosa di inaspettato? Nel libro della Fernandez (Fernandez et al., 2011) gli autori rispondono a questa domanda dicendo che spesso quando “perdiamo il controllo” ci sentiamo impotenti, non più capaci di gestire le situazioni. Come se, nonostante i tentativi di controllare, le cose ci sfuggissero costantemente di mano.
Madri manipolatrici: quando l’amore invalida un figlio
Avere un figlio è uno dei doni più grandi che una donna possa ricevere ma non tutte sanno come esprimere l’amore in modo assertivo. Ci sono madri iperprotettive o che sono inclini a controllare eccessivamente così che finiscono per limitare la libertà e le potenzialità dei propri figli.
Ecco le 10 caratteristiche del vero amore
“Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. Accade tra due persone: né dipendenti, né …
Dis-abilità: 5 consigli per accrescere il Benessere della famiglia
La nascita di un figlio stravolge già di per sé l’equilibrio della famiglia e le sue dinamiche interne. Quando nasce un figlio …
30 caratteristiche delle persone con bassa autostima
La bassa autostima è una forza vampirizzante che divora e distrugge tutto ciò che di bello possiamo avere e sognare: il nostro …
Autismo e disabilità infantili: non perdete tempo!
Le fantasie sul proprio figlio, su come sarà e su quello che sarà, iniziano già in epoca pre-natale. In particolare per la mamma che per il fatto di sentire il feto muoversi, la proietta già, qualche tempo prima rispetto al papà, a tutto quel correlato di sogni, desideri e aspettative rispetto a quella sarà la propria vita futura familiare.
Futuro e passato non esistono. Esiste il presente
“C’era una volta un tempo dove niente era tutto… e il tutto era condiviso.” D.Musa
Tempo ma che cos’è?e i tempi perchè? C’è un tempo per leggere ed imparare, e un tempo per divertirsi. Un tempo per dormire, ma chi dorme non piglia pesci diceva un detto. E un tempo per lavorare, un tempo nutrirsi. C’è un tempo per l’individuo, un tempo per la coppia, un tempo per la relazione e un tempo per la famiglia. Insomma un tempo per tutto.
Crisi di coppia: punti di rottura e punti d’incontro
I problemi di coppia cominciano quando terminata l’eccitazione iniziale, il sogno svanisce. Ma è vero che svanisce?
9 consigli pratici per accrescere la tua autostima
Tantissimi articoli, libri, siti, link parlano di autostima. Proprio per questo non voglio dilungarmi in definizioni dettagliate e specifiche, ma cercherò di rendere questo articolo uno strumento pratico e utile per te che pensi di avere una bassa autostima.
Una casa per l’identità di coppia (noi) e un’identità individuale (io)
Una coppia nasce a seguito di un innamoramento e con esso si vivrà la passione e l’illusione. L’incastro di coppia è fondamentale, è l’intreccio cioè risponde a come si è formata l’unione, cosa ha spinto i due partner a mettersi insieme e a diventare un unica identità (noi). L’alchimia che c’è nell’incastro di coppia è formata da emozioni, sentimenti, comportamenti, aspetti cognitivi e fisiologici ma anche da aspetti e dinamiche che riguardano l’ambiente, lo spazio e il tempo.
La vita reale è lontana da ciò che vedi su Facebook
L’hanno definita l’invidia da social network (Social Network Envy) ed è un fenomeno che coinvolge davvero tutti! Si finisce quindi per essere oggetto …
Accetta le esperienze negative come parte della vita
Gran parte dei nostri disagi dipendono dal fatto che tentiamo di evitare le difficoltà, a essere reticente davanti a qualsiasi esperienza di …
Cosa significa sognare una casa
I sogni da sempre sono argomento di studio della psicologia. La psicoanalisi con il libro “L’interpretazione dei sogni“ di Sigmund Freud né è il simbolo. Attraverso i sogni secondo lo psicoanalista si può raggiungere l’inconscio dell’individuo.