Ammettere i propri errori: perché non tutti ci riescono?
Gli errori pesano ma è impossibile evitarli; nessuno è perfetto. E di errori ne facciamo più spesso di quanto siamo disposti ad …
Gli errori pesano ma è impossibile evitarli; nessuno è perfetto. E di errori ne facciamo più spesso di quanto siamo disposti ad …
Più di quaranta anni di studi sulle psicoterapie hanno portato innumerevoli ed interessantissimi acquisizioni sulle resistenze terapeutiche. La resistenza terapeutica è quella …
Siamo tutti dipendenti. Lo siamo dal momento in cui iniziano le nostre vite. Lo siamo nel ventre delle nostre madri, nei nostri …
Paura di lasciare andare. Succede spesso di trovarsi bloccati, con la paura di lasciare andare qualcosa o qualcuno. Ci si sente incapaci …
Come può il primo legame di attaccamento, influenzare le relazioni d’amore successive? Per rispondere a questa domanda dobbiamo parlare dei modelli operativi interni (in …
Il disturbo narcisistico di personalità è particolarmente difficile da individuare. Chi ne soffre, infatti, indossa una maschera di sanità che rende invisibile ogni segnale. …
Il centro della dinamica culturale delle nostre società sta il singolo soggetto, la sua soddisfazione, la sua salute, la sua realizzazione, la …
Per lo psicoterapeuta la paura del fallimento è un tema ricorrente; sono molti i pazienti che, giunti nello studio, prendono atto di …
Il 28 marzo 1941, all’età di 59 anni, Virginia Woolf si uccise gettandosi nel fiume Ouse (Sussez, Inghilterra). Dopo la sua morte, …
Comprendere le differenze di genere in psicopatologia è di fondamentale importanza. Tale prospettiva aiuta a individuare fattori di rischio e sindromi che giocano …
Attacchi di panico e ansia sono tra i disagi psicologici più diffusi. Se ti stai chiedendo come curare gli attacchi di panico probabilmente ne …
“Sia il vostro linguaggio sì, sì; no, no, il superfluo procede dal maligno”. Mai alcun monito come questo citato nel vangelo di …
Nonostante il titolo, la triangolazione non è una peculiarità tipica del narcisista. Questa dinamica è messa in atto dai bugiardi patologici, dai manipolatori, istrionici e, …
Nel DSM V gli attacchi di panico prendono il nome di Disturbo di Panico. Vediamo quali sono le cause scatenanti (perché vengono gli attacchi di panico), …
Si chiamano app o software di parental control. L’ultima arrivata da Google, Family Link. Consente ai genitori di gestire il telefono del …