Futuro e passato non esistono. Esiste il presente

“C’era una volta un tempo dove niente era tutto… e il tutto era condiviso.” D.Musa

Tempo ma che cos’è?e i tempi perchè? C’è un tempo per leggere ed imparare, e un tempo per divertirsi. Un tempo per dormire, ma chi dorme non piglia pesci diceva un detto. E un tempo per lavorare, un tempo nutrirsi. C’è un tempo per l’individuo, un tempo per la coppia, un tempo per la relazione e un tempo per la famiglia. Insomma un tempo per tutto.

Leggi tutto

Una casa per l’identità di coppia (noi) e un’identità individuale (io)

Una coppia nasce a seguito di un innamoramento e con esso si vivrà la passione e l’illusione. L’incastro di coppia è fondamentale, è l’intreccio cioè risponde a come si è formata l’unione, cosa ha spinto i due partner a mettersi insieme e a diventare un unica identità (noi). L’alchimia che c’è nell’incastro di coppia è formata da emozioni, sentimenti, comportamenti, aspetti cognitivi e fisiologici ma anche da aspetti e dinamiche che riguardano l’ambiente, lo spazio e il tempo.

Leggi tutto

Cosa significa sognare una casa

sognare una casa significato psicologia

sognare una casa significato psicologia

I sogni da sempre sono argomento di studio della psicologia. La psicoanalisi con il libro “L’interpretazione dei sogni“ di Sigmund Freud né è il simbolo. Attraverso i sogni secondo lo psicoanalista si può raggiungere l’inconscio dell’individuo.

Leggi tutto

Come affrontare lutti e perdite


Quando parlo di lutti e perdite non mi riferisco solamente alla morte fisica di una persona, ma anche ad abbandoni o ad una relazione amorosa terminata. Anche essere lasciati dal proprio ragazzo/a può essere vissuto come un lutto, poiché questo evento viene vissuto come tale, si viene pervasi da emozioni e reazioni molto simili al lutto.

Leggi tutto

Cos’è la creatività e come contribuisce alla tua crescita

Tutti partiamo da un concetto stereotipato che la creatività appartiene solamente agli artisti come ad esempio musicisti, danzatori, cantanti, scrittori… ma è fondamentale prima di tutto chiarire che la CREATIVITA’ APPARTIENE A TUTTI, ovvero tutti siamo potenzialmente creativi, tutti possediamo il potenziale creativo ma non sempre ne siamo coscienti e consapevoli.

Leggi tutto

La casa sono io, l’identità di luogo

Quante volte vi è capitato di entrare a casa di amici e parenti e non sentirvi a vostro agio? Quante volte vi è capitato di dire questa casa mi mette ansia? O avere la sensazione di non voler più andar via?

Queste sensazioni e stati d’animo dimostrano che ogni casa e ogni ambiente determina un stato di benessere o di malessere in base alla propria identità di luogo. L’identità di luogo in psicologia ambientale assume il termine di Place Identity.

Leggi tutto