Vai al contenuto

La Rivista di Scienze Psicologiche e Neurobiologia

Psicoadvisor
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I nostri Libri
  • Esperienze che restano dentro: i nostri eventi
  • Disturbi Psicologici
    • Ansia e Panico
    • Disturbi del Comportamento
    • Disturbi dell’Umore
    • Disturbi di Personalità
    • Neurobiologia
    • Ricerche
  • Vita di Coppia
  • Crescita personale
  • Infanzia
  • Test Psicologici

Essere emotivi non significa essere fragili

di Andrea Guerrini

Il linguaggio forma e deforma la realtà. E’ il linguaggio che crea e dà sostanza ai pensieri e alle rappresentazioni mentali. Il …

Leggi tutto

10 caratteristiche delle persone che si preoccupano troppo del giudizio altrui

di Ana Maria Sepe
“Quando ho smesso di preoccuparmi di ciò che gli altri pensano di me, ecco… da quel momento tutto ha iniziato ad andare nel verso giusto” – Matthew Bellamy

Non è facile non farsi condizionare dalle opinioni degli altri. Tutti in un determinato momento della vita, abbiamo sentito il bisogno di ricevere l’approvazione degli altri.

Leggi tutto

Come Liberarsi dalle Ossessioni o Fissazioni Mentali

di Psicoadvisor

Quando pensiamo alle ossessioni ci viene quasi sempre in mente l’immagine della persona che si lava le mani decine di volte al …

Leggi tutto

Quando essere accondiscendenti diventa un problema?

di Ana Maria Sepe

Molto spesso la bontà delle persone viene scambiata per mancanza di carattere, assenza di personalità. Associare gente disponibile ed educata ad un contenitore vuoto, o peggio ad uno “zerbino emotivo” è davvero una cosa orribile ma accade e anche molto spesso.

Leggi tutto

La paura del giudizio altrui rivela aspetti della personalità

di Cristina Radif

Il giudizio degli altri può distruggere, sostenere, essere indifferente, o la linfa vitale di una persona. Perché? “Mamma, guarda, ho fatto un …

Leggi tutto

Gli animali che sono in noi

di Andrea Guerrini

E tu, che animale sei? Esiste un animale in ognuno di noi, ovvero, un animale che, da un punto di vista simbolico ci …

Leggi tutto

Quando il rapporto madre-figlia diventa invalidante?

di Ana Maria Sepe

Secondo la psicoanalisi, per diventare adulti gli uomini devono metaforicamente“uccidere il padre“. Liberarsi, cioè, dell’ombra di una figura autorevole, imperante, spesso idealizzata, affinché …

Leggi tutto

Il fascino seducente dei manipolatori perversi: l’arte di abbindolare le persone più sensibili

di Ana Maria Sepe

Iniziare una relazione sentimentale è sempre un punto interrogativo: sarà quello/a giusto per me? Un’ennesima cantonata vorremmo proprio evitarla, soprattutto se siamo …

Leggi tutto

Scrivere di se stessi come forma di auto-terapia

di Andrea Guerrini

Poesia, scrittura e psicoterapia. Quando scrivere di sé e per sé assume una dimensione curativa.

Leggi tutto

Depressione ansiosa, sintomi e trattamento

di Anna De Simone
depressione ansiosa

Depressione e ansia sono i malesseri psicologici più diffusi: non è un caso che, negli ultimi tempi si sente spesso parlare di depressione …

Leggi tutto

La storia personale risuona nella coppia

di Cristina Radif

Fare ordine in una coppia. In ogni coppia le storie di vita personale si incontrano e influenzano il suo funzionamento. Quanto incide la consapevolezza della propria storia nella coppia?

Leggi tutto

Le relazioni: un gioco di vicinanza e lontananza

di Andrea Guerrini
Illustrazione: hug me, Soosh

Il nostro corpo ci precede, sempre. Ogni nostro atto intenzionale e non, si manifesta attraverso il gesto, l’espressione corporea e la manifestazione somatica, anche se sfugge al controllo della volontà.

Leggi tutto

I sintomi della Sindrome da abuso narcisistico

di Marco Salerno
sintomi abuso narcisistico

La sindrome da abuso narcisistico è la condizione psichica di una persona coinvolta nella relazione con un Narcisista. La relazione con uno/a narcisista ha …

Leggi tutto

Il cerchio, il test e i suoi significati simbolici

di Psicoadvisor

La forma del cerchio ha molteplici significati simbolici. Un Cerchio è formato da una linea unica le cui estremità si ricongiungono per fondersi  l’una …

Leggi tutto

Rimuginare sul passato o sul futuro, la trappola del pensiero

di Annalisa Barbier
rimuginare psicologia

Rimuginare. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola, o l’abbiamo pronunciata noi stessi? Moltissime. Nella mia esperienza è forse la parola che, …

Leggi tutto

Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina162 Pagina163 Pagina164 … Pagina243 Successivo →
  • Depressione bipolare
  • Depressione reattiva
  • Depressione mascherata
  • Depressione psicotica
  • Depressione ansiosa
  • Agorafobia
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Ipocondria: sintomi e cause
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Binge eating
Modifica le impostazioni sulla privacy
© 2025 Psicoadvisor - un progetto di Ana Maria Sepe e Anna De Simone | Partita IVA 07349081211 | Iscritto al Registro delle Imprese REA 1068762 | Privacy Policy | Cookie Policy
Pagina successiva »
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I nostri Libri
  • Esperienze che restano dentro: i nostri eventi