La Better Safe Than Sorry Strategy (Mancini e Gangemi, 2006) è una strategia cognitiva involontaria adoperata da ogni individuo in caso di minaccia; è un ragionamento di tipo prudenziale nel quale il soggetto crede che sia meglio allarmarsi una volta in più piuttosto che non preoccuparsi in una situazione di pericolo effettivo. L’obiettivo perseguito dunque è quello di non sottovalutare una possibile pericolo anche se questo significa sopravvalutarlo.
Nessuno ti regala nulla: sei tu a doverti rimboccare le maniche
Cominciamo dall’inizio. Cos’è la resilienza? Per quanto si tratti di un termine attuale di uso comune, forse non tutti ne conoscono il …