Il deterioramento cognitivo, emozionale e funzionale rispetto ad una precedente livello di prestazioni, tale da interferire nelle normali attività della vita quotidiana, è una condizione comune nell’anziano.
Ecco lo spazio in cui vivi come determina “chi sei”
Lo spazio è qualcosa di fisico, costruito o non, circoscritto e ben delimitato da confini chiari.
Lo spazio in psicologia a seconda delle diverse teorie viene definito in modo diverso.
Diventa ciò che sei e sarai felice
Lo scopo principale della nostra esistenza qual è?
Hai mai cercato di rispondere a questa domanda? Sicuramente si. Cosa ti sei risposto?
Una risposta molto comune potrebbe essere quella di dare un senso alla propria vita. Come? Ecco alcuni esempi: diplomarsi, laurearsi, realizzarsi nel mondo del lavoro, trovare il partner giusto, sposarsi, crescere dei figli, creare una famiglia… e così via. Ma è davvero così lineare e scontata la vita? Beh io direi anche un po’ troppo noiosa una vita così prevedibile. Non credi?
6 esercizi psicoterapeutici che funzionano come antidoto ai disagi psicologici
In questo articolo voglio approfondire il metodo DARE, che può rappresentare un buon antidoto ai disagi psicologici che ci bloccano nel perseguimento dei nostri …
Come arreda la casa l’ossessivo compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo che annualmente, solo in Italia, affligge circa 800.000 mila persone. E’ caratterizzato da ossessioni e da compulsioni, o da sole ossessioni per un periodo considerevole nell’arco della giornata. Ad esempio più di un’ora al giorno, e tale “occupazione” va a compromettere le normali attività quotidiane dell’individuo (lavoro, studio, vita sociale, cura della casa). Comunemente viene conosciuto come DOC.
Differenza tra Disturbo Borderline e Bipolare
Qual è esattamente la differenza tra disturbo bipolare e disturbo borderline di personalità? Non è raro che una persona alla quale è …
Voglio dimagrire ma mangio troppo
Molte persone riferiscono di essere a dieta praticamente da sempre, ma che non hanno mai trovato una soluzione al desiderio di mangiare;
molte altre riferiscono di perdere peso fino ad un certo punto, ma che poi non riescono mai ad andare oltre un certo numero di chili, quando diventa più difficile perderli e si lasciano andare alla ormai nota “zona di confort”.
Il narcisista non è immune alla dipendenza affettiva
Non tutte le dipendenze affettive sono uguali. Quando parliamo di dipendenza affettiva ci balena immediatamente alla mente il modello del codipendente affettivo. …
La personalità narcisistica come arreda la casa
Si sa che la casa parla di noi e che la persona con personalità nacisistica tende a essere al centro di tutto e di tutti. Ma come arreda la propria casa? Quali aspetti ricercano dagli spazi?
Quando il controllo ti sfugge di mano
Avere controllo ci rende sicuri. Aprire l’agenda e sapere dell’appuntamento col dentista fra due settimane, pianificare il pagamento delle bollette a fine mese, gli appuntamenti con la pre-iscrizione dei propri figli tra 4 mesi, la pizza con gli amici delle medie tra 1 settimana, gli appuntamenti dei clienti. Il mondo può essere prevedibile e questo può rimandarci anche l’idea che possa essere controllabile.
Per alcune cose della nostra vita sicuramente é così. Ma cosa accade quando le cose non vanno come era previsto dal nostro planning, cioè quando ci succede qualcosa di inaspettato? Nel libro della Fernandez (Fernandez et al., 2011) gli autori rispondono a questa domanda dicendo che spesso quando “perdiamo il controllo” ci sentiamo impotenti, non più capaci di gestire le situazioni. Come se, nonostante i tentativi di controllare, le cose ci sfuggissero costantemente di mano.
Madri manipolatrici: quando l’amore invalida un figlio
Avere un figlio è uno dei doni più grandi che una donna possa ricevere ma non tutte sanno come esprimere l’amore in modo assertivo. Ci sono madri iperprotettive o che sono inclini a controllare eccessivamente così che finiscono per limitare la libertà e le potenzialità dei propri figli.
Imparare a fronteggiare l’ansia
L’ansia non è un emozione. Credo che sia doveroso chiarire innanzitutto che l’ansia non è un’emozione: viene spesso associata a paure, fobie o anche a periodi di nervosismo, di tensione o a situazioni difficili da affrontare nella nostra vita.
Ecco le 10 caratteristiche del vero amore
“Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. Accade tra due persone: né dipendenti, né …
Dis-abilità: 5 consigli per accrescere il Benessere della famiglia
La nascita di un figlio stravolge già di per sé l’equilibrio della famiglia e le sue dinamiche interne. Quando nasce un figlio …
L’amore è una dipendenza?
Da sempre l’uomo soffre per amore, si sente “dipendente” dall’amato e vive i sintomi dell’innamoramento come una sorta di “piacevole follia”. La …