A tutte le coppie capita spesso di litigare temporaneamente, ma dopo un po’ la situazione rientra nella normalità, senza aver fatto danni né psicologici né fisici a nessun coniuge. Lì dove l’aggressione è solo un fenomeno temporaneo e, nonostante il forte conflitto, la relazione conserva parità e simmetria tra i due partner, non si può parlare certamente di violenza o abuso.
Quali comportamenti contribuiscono a peggiorare la depressione?
Iniziamo questo articolo con una citazione:
Chi è depresso vive con la mente rivolta indietro e nel passato individua colpe che «spiegano» la sua sofferenza oppure vi coglie i segni di predestinazione a una rovina senza fine.
-Giovanni B. Cassano
Spesso è così. Ma non sempre.
La Depressione è un disturbo invalidante, i cui sintomi privano l’individuo delle energie e delle risorse per affrontare la vita, rendendolo passivo e senza interessi. Può rappresentare un periodo limitato nella vita di ciascuno (come nel caso della depressione reattiva) oppure, in altri casi può essere una patologia vera e propria, come il Disturbo depressivo maggiore o il disturbo bipolare (depressione bipolare).
Test dell’albero di natale: verifica la tua personalità
Ecco un simpatico test psicologico da me elaborato. Visto che siamo in clima natalizio, per questo test di personalità mi sono avvalsa della figura che meglio rappresenta queste festività: l’albero di natale.
Le strategie del Narcisista perverso
Il narcisista perverso è difficile da riconoscere perché è un attore nato. Nella vita quotidiana meriterebbe i migliori Oscar per le sue interpretazioni.
Spesso i narcisisti perversi hanno un buon livello culturale, una buona dialettica e una spiccata intelligenza. In questa pagina vi stileremo il profilo del narcisista perverso per aiutarvi a riconoscerlo e a prendere le dovute precauzioni. Al termine dell’articolo troverete un link dedicato a chi si ritrova a vivere una relazione di coppia o una relazione di amicizia con un narcisista perverso.
Regole che fanno funzionare una relazione di coppia
Oggigiorno, il “mal d’amore” e i problemi di coppia sono uno dei problemi più discussi negli studi degli psicologi. L’infedeltà, la gelosia, …
Gli esercizi di respirazione per gestire le emozioni negative
La prima vittima dell’ansia è la respirazione. Quando il sistema nervoso fa faville e va verso una direzione preoccupante, ristabilite il respiro. …
Ansia anticipatoria e meccanismi distorsivi: come combatterla?
Quando eravamo piccoli e ci aspettavamo i nostri doni, sia a Natale che per il nostro compleanno, l’anticipazione ci generava una sensazione positiva. Per qualche meccanismo distorsivo inconscio qualcosa è cambiato e abbiamo iniziato ad innescare qualche associazione negativa, man mano che crescevamo. Ora, l’anticipazione ci trasmette ansia e ci porta alla mente decine di pensieri negativi. Perchè ci succede?
Hai intrapreso una relazione con un narcisista: 10 campanelli d’allarme
Se i narcisisti si rivelano così affascinanti ci sarà qualche motivo: sono seducenti, irresistibili e grandi adulatori. Ma prima di accorgervi di quanto possano essere nocivi, probabilmente avrete già maturato dei sentimenti per loro, che sia un lui o una lei.
Soffri di ansia? Ecco i comportamenti da evitare
E’ la fisiologia che ce lo impone: il nostro organismo, e con esso la nostra mente, attraversa una fase di stress quando ci troviamo ad affrontare circostanza sgradevoli. Questo è un meccanismo valido per tutti ed è alla base dell’istinto di sopravvivenza.
6 segnali che indicano che siete stati cresciuti da un genitore narcisista
Tutti i genitori pensano che il loro bambino sia speciale. E in un certo senso hanno ragione perché ognuno di noi è molto speciale, siamo tutti unici. Ma dire continuamente a un bambino che è molto speciale potrebbe avere effetti negativi e seminare i semi del narcisismo.
Attacchi di panico: perchè arrivano all’improvviso e cosa fare per gestirli
Un attacco di panico produce in chi ne soffre uno stato di ansia irrefrenabile. La persona sente di poter morire in quel …
Perchè stare con un narcisista è una relazione tossica? Ecco almeno 5 motivi
In ognuno di noi vi è un sano narcisismo, ci aiuta a relazionarci con il mondo, avendo consapevolezza di sé e di chi lo circonda. Quando però il narcisismo raggiunge livelli eccessivi e allontana il soggetto dalla realtà, diventa patologico: è il disturbo narcisistico della personalità e colpisce sia gli uomini sia le donne.
Quali sono le persone da evitare in amore?
Spesso pensiamo che la cosa peggiore che possa succedere ad una coppia è che il rapporto non vada bene, nonostante ci sia …
Differenze tra persone con alta e bassa autostima
Spesso, quando siamo in compagnia degli altri, mortifichiamo i nostri bisogni per accontentare gli amici. Ad esempio, abbiamo sonno ma facciamo finta …
Ho imparato a perdonarmi per gli errori che ho commesso
Il passato e i rimorsi attanagliano? Potrebbe essere necessario superare il senso di colpa che non consente di andare avanti. Ci riferiamo …