Abuso psicologico: perché ci cadiamo?

Illustrazione: Red Maiden Art – Kate Evans

A tutte le coppie capita spesso di litigare temporaneamente, ma dopo un po’ la situazione rientra nella normalità, senza aver fatto danni né psicologici né fisici a nessun coniuge. Lì dove l’aggressione è solo un fenomeno temporaneo e, nonostante il forte conflitto, la relazione conserva parità e simmetria tra i due partner, non si può parlare certamente di violenza o abuso.

Leggi tutto

Quali comportamenti contribuiscono a peggiorare la depressione?

Illustrazione Kathrin Honesta

Iniziamo questo articolo con una citazione:

Chi è depresso vive con la mente rivolta indietro e nel passato individua colpe che «spiegano» la sua sofferenza oppure vi coglie i segni di predestinazione a una rovina senza fine.
-Giovanni B. Cassano

Spesso è così. Ma non sempre.

La Depressione è un disturbo invalidante, i cui sintomi privano l’individuo delle energie e delle risorse per affrontare la vita, rendendolo passivo e senza interessi. Può rappresentare un periodo limitato nella vita di ciascuno (come nel caso della depressione reattiva) oppure, in altri casi può essere una patologia vera e propria, come il Disturbo depressivo maggiore o il disturbo bipolare (depressione bipolare).

Leggi tutto

Le strategie del Narcisista perverso

narcisista perverso

narcisista perverso

Il narcisista perverso è difficile da riconoscere perché è un attore nato. Nella vita quotidiana meriterebbe i migliori Oscar per le sue interpretazioni.

Spesso i narcisisti perversi hanno un buon livello culturale, una buona dialettica e una spiccata intelligenza. In questa pagina vi stileremo il profilo del narcisista perverso per aiutarvi a riconoscerlo e a prendere le dovute precauzioni. Al termine dell’articolo troverete un link dedicato a chi si ritrova a vivere una relazione di coppia o una relazione di amicizia con un narcisista perverso.

Leggi tutto

Ansia anticipatoria e meccanismi distorsivi: come combatterla?

Quando eravamo piccoli e ci aspettavamo i nostri doni, sia a Natale che per il nostro compleanno, l’anticipazione ci generava una sensazione positiva. Per qualche meccanismo distorsivo inconscio qualcosa è cambiato e abbiamo iniziato ad innescare qualche associazione negativa, man mano che crescevamo. Ora, l’anticipazione ci trasmette ansia e ci porta alla mente decine di pensieri negativi. Perchè ci succede?

Leggi tutto

Perchè stare con un narcisista è una relazione tossica? Ecco almeno 5 motivi

Quando la scienza scoprirà il centro dell’universo, un sacco di gente sarà dispiaciuta nello scoprire che non sono loro. (Bernard Baily)

In ognuno di noi vi è un sano narcisismo, ci aiuta a relazionarci con il mondo, avendo consapevolezza di sé e di chi lo circonda. Quando però il narcisismo raggiunge livelli eccessivi e allontana il soggetto dalla realtà, diventa patologico: è il disturbo narcisistico della personalità e colpisce sia gli uomini sia le donne.

Leggi tutto